Polisportiva Dinamo 2019-2020

Voce principale: Polisportiva Dinamo.
Polisportiva Dinamo
Stagione 2019-2020
Sport pallacanestro
Squadra  Dinamo Sassari
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco
AssistentiBandiera dell'Italia Edoardo Casalone
Bandiera dell'Italia Giorgio Gerosa
PresidenteBandiera dell'Italia Stefano Sardara
General managerBandiera dell'Italia Federico Pasquini
Serie ACampionato interrotto[1]
Champions LeagueOttavi di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa italianaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Bilan, Pierre, Spissu, Vitali (21)
Totale: Bilan, Pierre, Spissu, Vitali (40)
Miglior marcatoreCampionato: Bilan (309)
Totale: Pierre (537)
2018-2019
2020-2021
Dati aggiornati al 10 marzo 2020

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Polisportiva Dinamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

Stagione

La stagione 2019-2020 della Polisportiva Dinamo sponsorizzata Banco di Sardegna, è la 10ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A. Oltre al campionato i biancoblù disputano grazie al secondo posto nella precedente stagione anche la Supercoppa Italiana e la Champions League, la massima competizione europea sotto l'egida FIBA.

Per quanto riguarda il roster, dopo l'ottimo campionato conclusosi con la finale persa e la vittoria in FIBA Europe Cup, primo successo internazionale dei Giganti, son stati confermati il sassarese Marco Spissu, gli italiani Stefano Gentile e Daniele Magro, e inizialmente anche Achille Polonara (poi accasatosi al Saski Baskonia quasi al termine della pre-season) e il canadese Dyshawn Pierre, alla terza stagione in maglia Dinamo. Non confermati invece Rashawn Thomas, Jack Cooley, Justin Carter, Jaime Smith, Tyrus McGee e Scott Bamforth, accasatisi poi rispettivamente a Partizan, Ryukyu G. Kings, Roanne, Bandırma Banvit, Pau-Lacq-Orthez e Budućnost. L'italo-senegalese Ousmane Diop invece è stato mandato in prestito al Basket Torino, la nuova società satellite fondata dal presidente Sardara nata dopo la chiusura della Dinamo Cagliari.

A sostituire questi giocatori sono arrivati il centro croato Miro Bilan dall'ASVEL, i lunghi americani Dwayne Evans dal Basketball Ulma e Jamel McLean dal Lokomotiv Kuban' e i piccoli Michele Vitali dall'Andorra e l'esperto statunitense Curtis Jerrells dall'Olimpia Milano. A completare il roster l'italiano Lorenzo Bucarelli, l'anno precedente nella satellite Dinamo Cagliari e Paulius Sorokas dal Spirou Charleroi.

La stagione inizia con la Supercoppa italiana disputata a Bari: oltre alla Dinamo hanno partecipato i campioni d’Italia in carica della Reyer Venezia, la Vanoli Cremona, vincitrice della Coppa Italia, dell'ex Meo Sacchetti) e i finalisti della medesima competizione, Brindisi. I sardi, dopo aver eliminato Cremona in semifinale per 101-94, vincono la loro seconda supercoppa battendo in finale la Reyer Venezia (che a sua volta aveva eliminato i pugliesi nella sua semifinale) per 83-80 dopo un tempo supplementare.[2]

La stagione regolare del campionato inizia con un tris di vittorie: dopo l'esordio esterno a Pall. Varese arrivano le vittorie contro la V.L. Pesaro e l'Aquila Trento, le quali danno il primo posto in classifica. Alla quarta giornata però arriva uno stop casalingo a sorpresa contro Pall. Trieste. Dopo il riposo, causa campionato a 17 squadre, arrivano due vittorie contro la Pall. Cantù e la Virtus Roma, poi però nei primi due scontri diretti della stagioni, entrambi in trasferta, arrivano due sconfitte contro la Reyer Venezia di un solo punto e l'Olimpia Milano ad Assago di 12. Da lì in poi solo vittorie fino alla 16ª giornata contro la Vanoli Cremona siglando la serie positiva più lunga del campionato e garantendosi l'accesso alle Final Eight di Coppa Italia con 4 giornate d'anticipo. La partita contro i lombardi dell'ex Meo Sacchetti è stata l'ultima di un 2019 stellare per i biancoblù, con 54 vittorie tra campionato e coppe italiane ed europee e sole 17 sconfitte (più un pareggio nella vittoriosa FIBA Europe Cup.[3]

L'inizio in Champions League è altrettanto positivo: nel girone di regular season i sassaresi sono usciti sconfitti solo alla seconda giornata nella trasferta ad Ankara contro la Türk Telekom e in casa di un solo punto contro i catalani del Manresa, ma le restanti 7 vittorie hanno garantito il primo posto al termine del 2019. Nel girone di ritorno invece la Dinamo cade solo ad Ostenda e con 11 vittorie totali, le stesse dei turchi ma con 5 punti di differenza in meno, agguanta il secondo posto e la qualificazione agli ottavi di finale.

Il 15 febbraio 2020 si disputa il quarto di finale della Final Eight di Coppa Italia. La Dinamo, arrivata seconda al termine del girone d'andata in campionato incontra la N.B. Brindisi, settima nel seed, ma quest'ultima è trascinata da un fenomenale Adrian Banks che mettendo a referto 37 punti (record di punti assoluto nella storia della manifestazione) vince per 86-81 ed elimina i sassaresi[4].

Il 3 marzo 2020, sfruttando le difficoltà economiche dei turchi del Bandırma Banvit, la società interviene sul mercato riportando a Sassari Jaime Smith, playmaker della stagione precedente[5]. Contestualmente si interrompe il contratto con Curtis Jerrells, il quale conclude la stagione di campionato con 8.7 punti e 2.3 assist di media. Smith ha così la possibilità di essere schierato subito il giorno dopo in gara 1 di Champions League contro S.P. Burgos, persa dai sassaresi.

Tuttavia marzo è segnato dall'escalation dell'emergenza Coronavirus che colpisce violentemente il Nord Italia e che porta al progressivo lockdown in pochi giorni dell'intero Paese. Le decisioni prese dal Governo Conte II influiscono anche il mondo dello sport: con l'intera Lombardia chiusa, il 25 febbraio viene rinviata la trasferta del 1º marzo contro Pall. Cantù, mentre il 7 marzo la Dinamo va in casa della Virtus Roma a disputare l'anticipo della 24ª giornata a porte chiuse, vincendo. La Legabasket tuttavia il giorno seguente rinvia le restanti partite della giornata e il 9 marzo annuncia lo stop del campionato fino almeno al 3 aprile[6].

Il 10 marzo però la Dinamo si ritrova ancora a dover disputare comunque gara 2 di Basket Champions League a Burgos. La situazione in Spagna è già critica ma le misure intraprese non sono quanto quelle in Italia e seppur nello sport iberico fossero state già prese misure cautelative (nello stesso giorno si sarebbe disputato Valencia-Atalanta di Champions League di calcio a porte chiuse). La Dinamo quindi il giorno prima, chiede di poter disputare l'incontro senza spettatori al Coliseum di Burgos. Visto l'iniziale rifiuto, la società annuncia il ritiro dalla competizione e il rientro in Sardegna[7]: in realtà si scoprirà che la squadra era comunque rimasta in albergo in attesa di notizie. La FIBA infatti si mise a mediare con le autorità spagnole e alla fine garantì la disputa del match a porte chiuse, nonostante il parere contrario dei padroni di casa. Il match fu solo per il primo quarto ad appannaggio dei sardi, poi avvenne il crollo e S.P. Burgos dominò le restanti frazioni terminando la corsa della squadra di Pozzecco in Europa agli ottavi di finale.

Questo incontro risulterà essere l'ultimo della stagione in quanto il 7 aprile 2020 la Federazione Italiana Pallacanestro annunciò la conclusione anticipata del campionato di Serie A, senza l'assegnazione del titolo e con la Dinamo al 2º posto nella regular season.[8]

Maglie

Per la nona stagione le divise sono firmate dalla azienda sarda EYE Sport. Per il campionato di Serie A la maglia di casa è la tradizionale bianca con inserti blu mentre quella da trasferta è blu con dettagli bianchi e blu navy. Entrambe le divise però sono impreziosite da rifiniture verde acceso con omaggi alla storia e all'identità sarda, tra cui lo scudo bianco con la bandiera arborense. Sul davanti poi, in trasparenza, il logo Dae su 1960 (in lingua sarda: Dal 1960), il claim che accompagnerà il club verso il suo sessantesimo anniversario e sulle spalle i Giganti di Monte Prama, simbolo della storia sarda.

Per la Champions League invece, per il quarto anno consecutivo di coppe europee, sono stati realizzati due kit di colore verde in omaggio allo sponsor Banco di Sardegna e al colore che esso scelse negli anni '90.[9] Le regole della competizione FIBA permettono l'inserimento, oltre a solo un sponsor, della bandiera nazionale. La società ha scelto di inserire la Bandiera della Sardegna, invece che quella italiana, scelta simile effettuata dal Manresa e dal Saragozza (le quali hanno scelto di indossare rispettivamente la bandiera catalana e dell'Aragona invece che quella spagnola)[10]

In occasione della Final Eight di Coppa Italia il club ha creato due kit speciali sempre a tema Sardegna, in collaborazione con l'Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna. Essa infatti evoca le tradizioni storiche dell’isola con la trama sarda, digitalizzazione di uno dei tipici disegni dell’artigianato tessile con i colori del logo Sardegna, riportata nel giromanica, nel girocollo e nel girovita. A impreziosire e rendere unica la maglia è la riproduzione su canotte, sovramaglie e pantaloncini delle fortificazioni nuragiche, pattern che si fonde con il camouflage. La maglia è stata declinata nella versione blu e grigia, sebbene quest'ultima non sia mai stata utilizzata in quanto la squadra è stata eliminata ai quarti di finale disputando una sola partita in maglia blu.[11]

Sullo stesso tema identitario sono state create anche le maglie speciali per la pre-season, di colore arancione e azzurro, in onore della manifestazione culturale Autunno in Barbagia.

Casa (Campionato)
Trasferta (Campionato)
Casa
(Ch. League)
Trasferta
(Ch. League)
Casa
(C. Italia)
Trasferta
(C. Italia)

Roster

Banco di Sardegna Sassari 2019-20
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
0 Bandiera dell'Italia P Spissu, Marco Marco Spissu 1995 184 cm 79 kg
1 Bandiera degli Stati Uniti AC McLean, Jamel Jamel McLean[N 1] 1988 203 cm 104 kg
2 Bandiera della Croazia C Bilan, Miro Miro Bilan 1989 213 cm 121 kg
3 Bandiera degli Stati Uniti P Smith, Jaime Jaime Smith[N 2] 1989 190 cm 83 kg
5 Bandiera dell'Italia PG Re, Marco Antonio Marco Antonio Re[N 3] 2000 188 cm 75 kg
7 Bandiera dell'Italia GA Bucarelli, Lorenzo Lorenzo Bucarelli 1998 196 cm 93 kg
8 Bandiera dell'Italia GA Devecchi, Giacomo Giacomo Devecchi (C) 1985 196 cm 88 kg
9 Bandiera della Lituania AG Sorokas, Paulius Paulius Sorokas 1992 200 cm 100 kg
11 Bandiera degli Stati Uniti AG Evans, Dwayne Dwayne Evans 1992 201 cm 104 kg
15 Bandiera dell'Italia C Magro, Daniele Daniele Magro 1987 208 cm 105 kg
21 Bandiera del Canada A Pierre, Dyshawn Dyshawn Pierre 1993 198 cm 104 kg
22 Bandiera dell'Italia PG Gentile, Stefano Stefano Gentile 1989 191 cm 90 kg
23 Bandiera delle Bahamas C Coleby, Dwight Dwight Coleby[N 2] 1994 206 cm 110 kg
31 Bandiera dell'Italia G Vitali, Michele Michele Vitali 1991 196 cm 89 kg
55 Bandiera degli Stati Uniti PG Jerrells, Curtis Curtis Jerrells[N 1] 1987 185 cm 88 kg
Allenatore
Assistente/i
  • Bandiera dell'Italia Edoardo Casalone
  • Bandiera dell'Italia Giorgio Gerosa

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Injured Infortunato

Roster

  1. ^ a b Rilasciato a stagione in corso.
  2. ^ a b Acquistato a stagione in corso.
  3. ^ Aggregato dalle giovanili.

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
AP Lorenzo Bucarelli Dinamo Cagliari fine prestito
C Miro Bilan ASVEL definitivo
AG Dwayne Evans Basketball Ulma definitivo
G Michele Vitali Andorra definitivo
PG Curtis Jerrells Olimpia Milano definitivo
AC Jamel McLean Lokomotiv Kuban' definitivo
AG Paulius Sorokas Spirou Charleroi definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Jack Cooley Ryukyu G. Kings fine contratto
AG Rashawn Thomas Partizan fine contratto
AG Ousmane Diop Basket Torino prestito
G Scott Bamforth Budućnost fine contratto
GA Terran Petteway Pistoia Basket fine contratto
G Justin Carter Roanne fine contratto
P Jaime Smith Bandırma B.İ.K. fine contratto
G Tyrus McGee Pau-Lacq-Orthez fine contratto
AG Achille Polonara Saski Baskonia definitivo

Dopo l'inizio della stagione

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
C Dwight Coleby İTÜ Basket 20 gennaio 2020 definitivo
P Jaime Smith Bandırma B.İ.K. 3 marzo 2020 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
AC Jamel McLean Free agent 13 gennaio 2020 rescissione
P Curtis Jerrells Free agent 3 marzo 2020 rescissione

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2019-2020 (pallacanestro maschile).

Regular season

Girone di andata
Varese
26 settembre 2019, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Pall. Varese  52 – 74
(15-15; 24-40; 41-57)
referto
  Dinamo SassariEnerxenia Arena
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Vita (Ancona)
Borgo (Grumolo delle Abbadesse)
Ferrero, Vene 10
Mayo 9
Peak, Tambone 8
Punti18 Pierre
11 Gentile, Vitali
10 Evans
Ferrero, Mayo 2Assist6 Pierre
Simmons 8Rimbalzi8 Pierre
Attilio Caja Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
29 settembre 2019, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Dinamo Sassari  99 – 79
(20-19, 50-34, 75-56)
referto
  V.L. PesaroPalaSerradimigni
Arbitri:  Attard (Priolo Gargallo)
Paglialunga (Massafra)
Giovannetti (Terni)
Evans 20
Gentile 14
McLean 13
Punti27 Mussini
11 Thomas
10 Drell
Gentile, Spissu 4Assist6 Barford
Evans, Pierre 9Rimbalzi7 Totè
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Federico Perego

Trento
5 ottobre 2019, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Aquila Trento  73 – 76
(23-22, 36-47, 53-59)
referto
  Dinamo SassariBLM Group Arena
Arbitri:  Filippini (San Lazzaro di Savena)
Bongiorni (Pisa)
Dori (Mirano)
Knox 16
Kelly 12
A. Gentile 11
Punti14 Evans
12 McLean, Vitali
11 Pierre
Craft 7Assist6 Pierre
Craft, Kelly 5Rimbalzi10 Pierre
Nicola Brienza Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
13 ottobre 2019, ore 12:00 CEST
4ª giornata
Dinamo Sassari  59 – 65
(22-19; 35-27; 48-43)
referto
  Pall. TriestePalaSerradimigni
Arbitri:  Biggi (Cassina de' Pecchi)
Bettini (Bologna)
Boninsegna (Milano)
Bilan 11
Spissu 10
Evans, Pierre 8
Punti22 Jones
10 Perić
9 Cavaliero
Evans, Spissu 2Assist3 Cavaliero, Justice
Bilan 9Rimbalzi7 Cooke
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Eugenio Dalmasson

Desio
27 ottobre 2019, ore 20:45 CET
6ª giornata
Pall. Cantù  70 – 87
(15-24; 34-45; 47-68)
referto
  Dinamo SassariPalaBancoDesio
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Morelli (Brindisi)
Sardella (Rimini)
Pecchia 16
Wilson 15
La Torre 13
Punti20 Bilan
16 Evans
12 Spissu
Clark 4Assist6 Spissu, Vitali
Hayes 7Rimbalzi8 Pierre
Cesare Pancotto Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
2 novembre 2019, ore 20:30 CET
7ª giornata
Dinamo Sassari  108 – 72
(25-24; 57-35; 88-53)
referto
  Virtus RomaPalaSerradimigni
Arbitri:  Lo Guzzo (Pisa)
Di Francesco (Teramo)
Dori (Mirano)
Pierre 19
Bilan 16
Spissu 13
Punti23 Kyzlink
13 Jefferson
10 Baldasso
Bilan, Gentile, Pierre, Spissu, Vitali 4Assist8 Dyson
Pierre 10Rimbalzi7 Alibegović
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Mestre
10 novembre 2019, ore 20:45 CET
8ª giornata
Reyer Venezia  55 – 54
(13-18; 33-26; 44-41)
referto
  Dinamo SassariTaliercio
Arbitri:  Sahin (Messina)
Martolini (Roma)
Bongiorni (Pisa)
Watt 12
Chappell 11
Vidmar 9
Punti16 Bilan
11 Spissu
8 Evans
Stone 3Assist4 Bilan
Watt 9Rimbalzi8 Pierre
Walter De Raffaele Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
16 novembre 2019, ore 20:30 CET
7ª giornata
Dinamo Sassari  100 – 81
(30-26; 51-42; 75-58)
referto
  Pall. ReggianaPalaSerradimigni
Arbitri:  Mazzoni (Grosseto)
Borgioni (Roma)
Brindisi (Torino)
Evans 20
Pierre 19
Bilan 17
Punti20 Poeta
15 Upshaw
13 Johnson-Odom
Jerrells 7Assist4 Candi
Bilan, Pierre 6Rimbalzi8 Upshaw
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Maurizio Buscaglia

Assago
24 novembre 2019, ore 17:00 CET
10ª giornata
Olimpia Milano  90 – 78
(23-21; 42-35; 59-62)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Filippini (San Lazzaro di Savena)
Galasso (Siena)
Scola 15
Nedović 14
Della Valle, Micov 12
Punti21 Pierre
17 Bilan
13 Jerrells
Nedović, Rodríguez 5Assist3 Bilan
Tarczewski 8Rimbalzi8 Evans
Tom Bialaszewski[12] Bandiera degli Stati UnitiAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
1º dicembre 2019, ore 18:00 CET
11ª giornata
Dinamo Sassari  76 – 70
(15-15; 39-42; 61-54)
referto
  BresciaPalaSerradimigni
Arbitri:  Begnis (Crema)
Bartoli (Trieste)
Capotorto (Bari)
Evans 20
Spissu 16
Bilan 12
Punti13 Moss
11 Abass
10 Warner
Pierre, Spissu 4Assist5 Sacchetti
Vitali 8Rimbalzi7 Cain, Moss
Edoardo Casalone[13] Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Vincenzo Esposito

Brindisi
8 dicembre 2019, ore 17:00 CET
12ª giornata
N.B. Brindisi  77 – 83
(17-21; 39-39; 55-60)
referto
  Dinamo SassariPalaPentassuglia
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Borgo (Grumolo delle Abbadesse)
Nicolini (Palermo)
Banks 24
Thompson 15
Ikangi 9
Punti18 Evans
17 Pierre
12 Bilan, Vitali
Thompson 6Assist2 Bilan, Jerrells
Iannuzzi 8Rimbalzi12 Bilan
Francesco Vitucci Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
15 dicembre 2019, ore 12:00 CET
13ª giornata
Dinamo Sassari  86 – 80
(19-25; 40-43; 67-58)
referto
  Fortitudo BolognaPalaSerradimigni
Arbitri:  Sardella (Rimini)
Giovannetti (Terni)
Paglialunga (Massafra)
Bilan, Vitali 16
Gentile 15
Evans 13
Punti20 Aradori
18 Robertson
17 Sims
Jerrells, Spissu 4Assist6 Fantinelli
Evans 7Rimbalzi9 Sims
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Antimo Martino

Sassari
22 dicembre 2019, ore 17:00 CET
14ª giornata
Dinamo Sassari  91 – 77
(22-17; 43-38; 70-57)
referto
  Virtus BolognaPalaSerradimigni
Arbitri:  Sahin (Messina)
Biggi (Cassina de' Pecchi)
Grigioni (Roma)
Pierre 18
Evans 17
Bilan 12
Punti22 Teodosić
12 Baldi Rossi
11 Weems
Spissu 5Assist10 Teodosić
Evans 9Rimbalzi10 Baldi Rossi
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Aleksandar Đorđević

Treviso
26 dicembre 2019, ore 18:15 CET
15ª giornata
Universo Treviso  79 – 101
(18-29; 34-51; 59-79)
referto
  Dinamo SassariPalaverde
Arbitri:  Rossi (Anghiari)
Bettini (Bologna)
Dori (Mirano)
Logan 19
Parks 13
Chillo 12
Punti20 Pierre
19 Vitali
15 Bilan
Logan 9Assist5 Jerrells
Parks 6Rimbalzi7 Bilan, McLean
Massimiliano Menetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
30 dicembre 2019, ore 20:30 CET
16ª giornata
Dinamo Sassari  84 – 74
(21-22; 38-44; 63-59)
referto
  Vanoli CremonaPalaSerradimigni
Arbitri:  Vicino (Bologna)
Borgo (Grumolo delle Abbadesse)
Bongiorni (Pisa)
Evans 25
Jerrells, Pierre 16
Bilan 15
Punti17 Happ
12 Richardson, Saunders
10 Akele, Sobin
Spissu 5Assist7 Ruzzier
Evans 13Rimbalzi10 Saunders
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Pistoia
4 gennaio 2020, ore 20:30 CET
17ª giornata
Pistoia Basket  70 – 78
(15-20; 39-32; 52-55)
referto
  Dinamo SassariPalaCarrara
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Di Francesco (Teramo)
Capotorto (Bari)
Salumu 15
Landi 14
Johnson, Petteway 11
Punti17 Bilan
15 Spissu
14 Vitali
Salumu 4Assist7 Bilan
Brandt 9Rimbalzi9 Evans
Michele Carrea Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Girone di ritorno
Sassari
12 gennaio 2020, ore 18:30 CET
18ª giornata
Dinamo Sassari  93 – 87
(28-25; 50-43; 75-70)
referto
  Pall. VaresePalaSerradimigni
Arbitri:  Martolini (Roma)
Paglialunga (Massafra)
Nicolini (Palermo)
Pierre 22
Bilan 18
Vitali 14
Punti22 Tambone
19 Clark
13 Simmons
Pierre 6Assist7 Jakovičs
Pierre 12Rimbalzi7 Clark
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Attilio Caja

Pesaro
19 gennaio 2020, ore 18:00 CET
19ª giornata
V.L. Pesaro  82 – 107
(19-25; 44-53; 63-89)
referto
  Dinamo SassariVitrifrigo Arena
Arbitri:  Begnis (Crema)
Borgioni (Roma)
Belfiore (Napoli)
Pušica 18
Eboua, Williams 15
Miaschi 13
Punti29 Pierre
16 Vitali
14 Bilan
Pušica 6Assist6 Spissu, Vitali
Eboua 12Rimbalzi13 Pierre
Giancarlo Sacco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
26 gennaio 2020, ore 18:15 CET
20ª giornata
Dinamo Sassari  87 – 90
(19-26; 37-45; 63-72)
referto
  Aquila TrentoPalaSerradimigni
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Perciavalle (Torino)
Noce (Latina)
Bilan 19
Vitali 14
Pierre 12
Punti23 Knox
13 A. Gentile
11 Kelly
Spissu 4Assist5 Forray, A. Gentile
Evans 8Rimbalzi7 Pascolo
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Nicola Brienza

Trieste
2 febbraio 2020, ore 18:15 CET
21ª giornata
Pall. Trieste  83 – 82
(20-24; 34-44; 53-64)
referto
  Dinamo SassariAllianz Dome
Arbitri:  Mazzoni (Grosseto)
Belfiore (Napoli)
Bongiorni (Pisa)
Fernández 23
Jones 17
Mitchell 11
Punti15 Bilan, Jerrells
13 Pierre
12 Evans, Vitali
Fernández 3Assist3 Pierre
Mitchell, Perić 8Rimbalzi11 Pierre
Eugenio Dalmasson Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
1º marzo 2020
23ª giornata
Dinamo Sassari   – 
non disputata[14][15]
  Pall. CantùPalaSerradimigni

Roma
7 marzo 2020, ore 20:30 CET
24ª giornata
Virtus Roma  88 – 93
(19-24; 35-54; 62-73)
referto
  Dinamo SassariPalazzo dello Sport (0[16] spett.)
Arbitri:  Sahin (Messina)
Pepponi (Assisi)
Galasso (Siena)
Alibegović, Kyzlink 17
Buford 14
Barford 13
Punti23 Evans
22 Bilan
15 Vitali
Kyzlink 5Assist6 Spissu
Alibegović, Barford 7Rimbalzi13 Evans
Piero Bucchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
11 marzo 2020, ore 20:30 CET
25ª giornata
Dinamo Sassari   – 
non disputata[15]
  Reyer VeneziaPalaSerradimigni

Reggio Emilia
15 marzo 2020, ore 18:15 CET
26ª giornata
Pall. Reggiana   – 
non disputata[15]
  Dinamo SassariPalaBigi

Sassari
22 marzo 2020, ore 18:15 CET
27ª giornata
Dinamo Sassari   – 
non disputata[15]
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni

Brescia
29 marzo 2020, ore 18:15 CEST
28ª giornata
Brescia   – 
non disputata[15]
  Dinamo SassariPalaLeonessa

Sassari
5 aprile 2020, ore 18:15 CEST
29ª giornata
Dinamo Sassari   – 
non disputata[15]
  N.B. BrindisiPalaSerradimigni

Bologna
11 aprile 2020, ore 18:15 CEST
30ª giornata
Fortitudo Bologna   – 
non disputata[15]
  Dinamo SassariPalaDozza

Bologna
13 aprile 2020, ore 18:15 CEST
31ª giornata
Virtus Bologna   – 
non disputata[15]
  Dinamo SassariPalaDozza

Sassari
17 aprile 2020, ore 18:15 CEST
32ª giornata
Dinamo Sassari   – 
non disputata[15]
  Universo TrevisoPalaSerradimigni

Cremona
19 aprile 2020, ore 18:15 CEST
33ª giornata
Vanoli Cremona   – 
non disputata[15]
  Dinamo SassariPalaRadi

Sassari
26 aprile 2020, ore 18:15 CEST
34ª giornata
Dinamo Sassari   – 
non disputata[15]
  Pistoia BasketPalaSerradimigni

Basketball Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: Basketball Champions League 2019-2020.

Regular Season

Girone d'andata
Sassari
16 ottobre 2019, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Dinamo Sassari  79 – 78
(21-21, 39-38, 57-57)
referto
  LietkabelisPalaSerradimigni
Arbitri: Bandiera della Turchia Yilmaz
Bandiera della Slovacchia Kukelcik
Bandiera della Turchia Sahin
Pierre 24
Evans 14
Bilan 10
Punti17 Šakić
11 Lipkevičius
10 Brown
Jerrells 5Assist6 Brown
Pierre 12Rimbalzi10 Šakić
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Čanak

Ankara
23 ottobre 2019, ore 20:30 FET
2ª giornata
Türk Telekom  64 – 56
(21-13, 38-26, 47-44)
referto
  Dinamo SassariAnkara Arena
Arbitri: Bandiera della Grecia Poursanidis
Bandiera della Croazia Vulic
Bandiera della Polonia Calik
Hunter 14
Campbell, Wiltjer 12
Fall 10
Punti18 Evans
13 Pierre
9 McLean
Baygül, Campbell, Edge 4Assist4 Evans, Pierre, Spissu
Wiltjer 10Rimbalzi9 Evans
Burak Gören Bandiera della TurchiaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
30 ottobre 2019, ore 20:30 CET
3ª giornata
Dinamo Sassari  90 – 71
(32-17; 51-35; 67-53)
referto
Ostenda  PalaSerradimigni
Arbitri: Bandiera della Slovenia Krejic
Bandiera d'Israele Gurion
Bandiera della Slovacchia Fuska
Bilan 23
Vitali 17
Pierre 15
Punti15 Thompson
10 Sylla
9 Angola, Schwartz
Spissu 9Assist6 Angola
Pierre 13Rimbalzi7 Sylla, Thompson
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Croazia Dario Gjergja

Toruń
5 novembre 2019, ore 18:30 CET
4ª giornata
Pierniki Toruń  95 – 113
(19-26; 52-53; 80-81)
referto
  Dinamo SassariArena Toruń
Arbitri: Bandiera della Spagna Conde
Bandiera della Serbia Maricic
Bandiera della Germania Straube
Wright 30
Hornsby 15
Cel 14
Punti29 Evans
22 Spissu
16 Bilan
Cel, Weaver, Wright 6Assist8 Spissu
Aminu 11Rimbalzi8 McLean
Sebastian Machowski Bandiera della GermaniaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
13 novembre 2019, ore 20:30 CET
5ª giornata
Dinamo Sassari  90 – 67
(25-10; 47-28; 71-46)
referto
Strasburgo  PalaSerradimigni
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Zurapovic
Bandiera della Turchia Yilmaz
Bandiera del Montenegro Vojinovic
Jerrells 14
Pierre, Vitali 13
Evans 12
Punti21 York
13 Scrubb
9 Trice
Spissu 6Assist4 Serron, Trice
Bilan 7Rimbalzi9 Scrubb
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Francia Vincent Collet

Holon
19 novembre 2019, ore 19:30 EET
6ª giornata
Hapoel Holon  92 – 94
(26-25; 50-41; 68-62)
referto
  Dinamo SassariHolon Toto Arena
Arbitri: Bandiera della Romania Ciulin
Bandiera della Macedonia del Nord Mitrovski
Bandiera della Russia Beliakov
Foster 23
Pnini 20
Williams 15
Punti23 Pierre
15 Evans, , Spissu
10 Bilan, McLeanJerrells
Caupain 6Assist7 Spissu
Williams 12Rimbalzi10 McLean, Pierre
Sharon Drucker Bandiera d'IsraeleAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
3 dicembre 2019, ore 20:30 CET
7ª giornata
Dinamo Sassari  73 – 74
(18-17, 37-32, 54-54)
referto
Manresa  PalaSerradimigni
Arbitri: Bandiera della Turchia Yilmaz
Bandiera della Polonia Zapolski
Bandiera della Bulgaria Velikov
Evans
24Pierre 11
Jerrells 10
Punti24 Toolson
10 Kravish, Vaulet
8 Mitrović
Gentile, Pierre, Spissu 2Assist7 Pérez
Evans 10Rimbalzi10 Kravish
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Pedro Martínez Sánchez

Girone di ritorno
Panevėžys
10 dicembre 2019, ore 19:00 EET
8ª giornata
Lietkabelis  82 – 86
(12-24; 29-42; 52-61)
referto
  Dinamo SassariCido Arena
Arbitri: Bandiera della Polonia Lizska
Bandiera della Bulgaria Horozov
Bandiera della Francia Bissuel
Šakić 31
Lipkevičius 14
Dimša 13
Punti17 Evans
15 Pierre
14 Spissu
Valinskas 7Assist5 Spissu
Šakić 8Rimbalzi7 Pierre
Čanak Bandiera della SerbiaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
18 dicembre 2019, ore 20:30 CET
9ª giornata
Dinamo Sassari  92 – 89
(26-23; 47-38; 64-66)
referto
  Türk TelekomPalaSerradimigni
Arbitri: Bandiera della Francia Viator
Bandiera della Romania Ciulin
Bandiera della Polonia Calik
Vitali 20
Jerrells 16
Gentile 15
Punti26 Campbell
25 Wiltjer
12 Hunter
Spissu 5Assist8 Fall
Bilan, Gentile, Pierre 4Rimbalzi7 Wiltjer
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Turchia Burak Gören

Ostenda
7 gennaio 2020, ore 20:00 CET
10ª giornata
Ostenda  88 – 82
(25-22; 46-42; 64-61)
referto
  Dinamo SassariVersluys Dôme
Arbitri: Bandiera dell'Albania Cici
Bandiera della Bielorussia Sharapa
Bandiera della Lettonia Aunkrogers
McIntosh 27
Đorđević, Mwema 14
Buysschaert 8
Punti30 Evans
10 Spissu
9 Bilan, Jerrells, Pierre, Vitali
van der Vuurst de Vries 6Assist4 Spissu
Angola 9Rimbalzi6 Bilan, Evans, Pierre
Dario Gjergja Bandiera della CroaziaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
15 gennaio 2020, ore 20:30 CET
11ª giornata
Dinamo Sassari  91 – 71
(26-20; 40-33; 65-50)
referto
  Pierniki ToruńPalaSerradimigni
Arbitri: Bandiera della Spagna Conde
Bandiera della Turchia Yilmaz
Bandiera del Montenegro Rutesic
Vitali 20
Jerrells, Pierre16
Gentile 9
Punti20 Wright
14 Aminu
11 Hornsby
Sorokas, Spissu 5Assist5 Wright
Pierre 19Rimbalzi8 Aminu
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Germania Sebastian Machowski

Strasburgo
22 gennaio 2020, ore 20:30 CET
12ª giornata
Strasburgo  83 – 88
(13-28; 42-46; 58-68)
referto
  Dinamo SassariRhénus Sport
Arbitri: Bandiera della Slovenia Krejic
Bandiera della Serbia Maricic
Bandiera della Slovacchia Kukelcik
York 21
Inglis 12
Nzeulie, Traoré 11
Punti17 Pierre, Vitali
16 Spissu
15 Bilan
Inglis 7Assist4 Pierre, Spissu, Vitali
Scrubb 6Rimbalzi12 Pierre
Vincent Collet Bandiera della FranciaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Sassari
28 gennaio 2020, ore 20:30 CET
13ª giornata
Dinamo Sassari  83 – 73
(23-17; 43-38; 61-60)
referto
  Hapoel HolonPalaSerradimigni
Arbitri: Bandiera dell'Ucraina Zashchuk
Bandiera della Svezia Kalpakas
Bandiera della Serbia Jevtovic
Evans 17
Bilan 15
Pierre 11
Punti23 Foster
17 Cline
9 Pnini
Jerrells, Spissu 4Assist7 Ohayon
Evans 10Rimbalzi8 Foster
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Grecia Stefanos Dedas

Manresa
5 febbraio 2020, ore 20:00 CET
14ª giornata
Manresa  61 – 64
(17-26, 36-36, 48-54)
referto
  Dinamo SassariPavelló Nou Congost
Arbitri: Bandiera della Serbia Glišić
Bandiera della Macedonia del Nord Mitrovski
Bandiera della Lituania Vitkauskas
Kravish 11
Jou, Tomàs 9
Mitrović 8
Punti14 Bilan
12 Pierre
11 Jerrells
Pérez 6Assist4 Spissu
Báez 5Rimbalzi8 Bilan, Pierre
Pedro Martínez Sánchez Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Play-off

Ottavi di finale
Sassari
4 marzo 2020, ore 20:30 CET
Gara 1
Dinamo Sassari  81 – 84
(23-26, 36-51, 68-68)
referto
  S.P. BurgosPalaSerradimigni
Arbitri: Bandiera della Lettonia Lucis
Bandiera della Slovenia Krejic
Bandiera della Russia Davydov
Spissu 17
Bilan, Evans 15
Vitali 10
Punti30 Benite
16 Clark
12 Bassas
Spissu 4Assist5 Bassas
Pierre 11Rimbalzi9 Rivero
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Joan Peñarroya

Burgos
10 marzo 2020, ore 20:30 CET
Gara 2
S.P. Burgos  95 – 80
(21-32; 45-43; 74-61)
referto
  Dinamo SassariColiseum Burgos (0[17] spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Zurapovic
Bandiera della Francia Viator
Bandiera della Polonia Liszka
Clark 22
Bassas, Rivero 17
Benite 15
Punti24 Spissu
11 Coleby, Evans
10 Bilan
Bassas, McFadden 6Assist5 Spissu
Rivero 15Rimbalzi5 Spissu
Joan Peñarroya Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2020 (pallacanestro maschile).

Quarti di finale

Pesaro
14 febbraio 2020, ore 18:00 CET
Quarti di finale
Dinamo Sassari  86 – 91
(22-26; 38-39; 61-64)
referto
  N.B. BrindisiVitrifrigo Arena
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Vicino (Bologna)
Bartoli (Trieste)
Pierre 21
Jerrells 20
Spissu 15
Punti37 Banks
14 Martin
10 Sutton, Thompson
Evans 5Assist4 Brown III
Pierre 9Rimbalzi8 Banks
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Francesco Vitucci

Supercoppa Italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2019 (pallacanestro maschile).

Semifinale

Bari
21 settembre 2019, ore 18:00 CEST
Semifinale
Vanoli Cremona  94 – 101
(d.t.s.)
(21-16, 49-46, 69-66, 87-87)
referto
  Dinamo SassariPalaFlorio
Arbitri:  Baldini (Firenze)
Paglialunga (Taranto)
Perciavalle (Torino)
Tiby 25
Diener, Saunders 16
Mathews 11
Punti18 Evans
16 McLean, Spissu
13 Jerrells
Diener 5Assist7 Spissu
Saunders 6Rimbalzi9 Evans, McLean

1 Saunders• 2 Mathews• 7 Diener• 13 Sobin• 22 Tiby
5 Sanguinetti• 6 Gazzotti• 10 Ruzzier• 21 De Vico• 23 Stojanović• 31 Palmi• 45 Akele
Formazioni
0 Spissu• 2 Bilan• 11 Evans• 21 Pierre• 31 Vitali
1 McLean• 7 Bucarelli• 8 Devecchi• 15 Magro• 22 Gentile• 55 Jerrells
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Gianmarco Pozzecco

Finale

Bari
22 settembre 2019, ore 20:30 CEST
Finale 1º-2º posto
Dinamo Sassari  83 – 80
(d.t.s.)
(22-11, 41-24, 58-48, 69-69, 83-80)
referto
  Reyer VeneziaPalaFlorio
Jerrells 19
Pierre 14
McLean 13
Punti19 Chappell
15 Bramos
13 Filloy
McLean, Pierre, Vitali 3Assist3 Chappell, Stone
Evans 8Rimbalzi7 Bramos, Watt

0 Spissu• 2 Bilan• 11 Evans• 21 Pierre• 31 Vitali
1 McLean• 7 Bucarelli• 8 Devecchi• 15 Magro• 22 Gentile• 55 Jerrells
Formazioni
6 Bramos• 7 Tonut• 10 De Nicolao• 14 Vidmar• 50 Watt
3 Casarin•5 Stone• 9 Daye• 12 Filloy• 21 Chappell• 29 Pellegrino• 30 Cerella
Gianmarco Pozzecco Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Walter De Raffaele

Statistiche

Aggiornate al 10 marzo 2020
Fonte:

  • Legabasket Serie A, su web.legabasket.it. URL consultato il 5 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2019).
  • FIBA Basketball Champions League, su championsleague.basketball.

Medie

Competizione G V P Pt. 2PT 3PT TL Rimbalzi Stop Palle Ass
Off Dif Tot Perse Rec.
LBA Serie A 21 16 5 85.5 54.9 41.2 77.3 11.8 28.1 39.9 1.5 14.3 6.3 16.8
Basketball Champions League 16 11 5 83.9 51.4 37.8 74.9 11.6 25.6 37.3 1.8 12.4 6.5 18.1
Coppa Italia 1 0 1 86.0 41.9 46.4 68.8 18.0 25.0 43.0 1.0 15.0 8.0 19.0
Supercoppa Italiana 2 2 0 92.0 49.8 44.0 76.3 16.5 24.0 40.5 1.0 14.0 6.0 15.5

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo T C T C - T C T C T C T C C T C T C T C T - C T C T C T C T T C T C
Risultato V V V P - V V P V P V V V V V V V V V P P - x V x x x x x x x x x x
Posizione 1 1 1 3 2 2 2 3 2 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 x 2 x x x x x x x x x x

Fonte: Serie A – Classifica, su web.legabasket.it. URL consultato il 5 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2019).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; P = Sconfitta.
- = Turno di riposo.
x = Non disputata

Note

  1. ^ A causa della pandemia di COVID-19 il 7 aprile 2020 la Federazione Italiana Pallacanestro decise di dichiarare conclusa la stagione. Al momento dell'interruzione, alla 24ª giornata, la squadra si trovava al 2º posto (15-5) in regular season

    cfr. Emergenza COVID-19. La FIP dichiara conclusa la stagione 2019/2020 del Campionato di Serie A, in FIP, 7 aprile 2020. URL consultato il 7 aprile 2020.
  2. ^ La Zurich Connect Supercoppa è del Banco di Sardegna. Pozzecco: 'Bellissimo'. De Raffaele: 'Un applauso al pubblico di Bari', su web.legabasket.it, 22 settembre 2019. URL consultato il 23 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2019).
  3. ^ NUMERI BIANCOBLU: UN 2019 DA RICORDARE, su dinamobasket.com, 31 dicembre 2019.
  4. ^ LA DINAMO SALUTA LA FINAL EIGHT, su dinamobasket.com, 14 febbraio 2020.
  5. ^ WELCOME BACK JAIME!, su dinamobasket.com, 3 marzo 2020.
  6. ^ Lega Basket, confermata la sospensione del campionato di Serie A, in Lega Basket, 9 marzo 2020. URL consultato il 9 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2020).
  7. ^ Il Banco di Sardegna lascia Burgos: 'Non siamo disposti a mettere a rischio la nostra squadra', in Lega Basket, 9 marzo 2020. URL consultato il 7 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2020).
  8. ^ Emergenza COVID-19. La FIP dichiara conclusa la stagione 2019/2020 del Campionato di Serie A, in FIP, 7 aprile 2020. URL consultato il 7 aprile 2020.
  9. ^ WE THE ISLAND: IN EUROPA UN BANCO BIANCOVERDE, su dinamobasket.com, 15 ottobre 2019. URL consultato il 16 ottobre 2019.
  10. ^ Dinamo, in Champions con i 4 Mori, su centotrentuno.com, 15 ottobre 2019. URL consultato il 15 febbraio 2020.
  11. ^ A PESARO È SARDINIA DAY, su dinamobasket.com, 14 febbraio 2020. URL consultato il 15 febbraio 2020.
  12. ^ Capo allenatore in sostituzione di Ettore Messina, indisposto:
    IL GIORNO DI TOM BIALASZEWSKI: “NULLA DI DIVERSO, DECISIVI GLI ALTRI ALLENATORI”, su olimpiamilano.com, 24 novembre 2019. URL consultato il 25 novembre 2019.
  13. ^ Capo allenatore in sostituzione di Gianmarco Pozzecco, influenzato:
    E' UN BANCO DA URLO, BRESCIA KO, su dinamobasket.com, 1º dicembre. URL consultato il 2 dicembre.
  14. ^ Partita inizialmente rinviata a data da destinarsi a causa dell'emergenza Coronavirus e poi mai recuperata.

    cfr. Coronavirus, rinviato il recupero Openjobmetis Varese - Segafredo Virtus Bologna e l'intero prossimo turno di LBA Serie A, in legabasket.it, 25 febbraio 2020. URL consultato il 25 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2020).
  15. ^ a b c d e f g h i j k A causa della pandemia di COVID-19 il 7 aprile 2020 la Federazione Italiana Pallacanestro decise di dichiarare conclusa la stagione.

    cfr. Emergenza COVID-19. La FIP dichiara conclusa la stagione 2019/2020 del Campionato di Serie A, in FIP, 7 aprile 2020. URL consultato il 7 aprile 2020.
  16. ^ A causa della pandemia di coronavirus, l'incontro si è disputato a porte chiuse, cfr. Coronavirus, il DPCM del 4 marzo e il DL del 2 marzo, su fip.it, 6 marzo 2020. URL consultato l'8 marzo 2020.
  17. ^ A causa della pandemia di coronavirus, l'incontro si è disputato a porte chiuse, cfr. Basketball Champions League [BasketballCL], Following today’s decision by the Spanish Council of Ministers regarding the spread of the COVID-19 virus, the Round of 16 game San Pablo Burgos vs Dinamo Sassari scheduled for this evening will be played behind closed doors. (Tweet), su Twitter, X, 10 marzo 2020.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su dinamobasket.com.
  • Lega Nazionale Pallacanestro, su legabasket.it.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro