Polisportiva Dinamo 2013-2014

Voce principale: Polisportiva Dinamo.
Polisportiva Dinamo Sassari
Stagione 2013-2014
Sport pallacanestro
Squadra  Dinamo Sassari
AllenatoreBandiera dell'Italia Meo Sacchetti
AssistentiBandiera dell'Italia Paolo Citrini
Bandiera dell'Italia Massimo Maffezzoli
PresidenteBandiera dell'Italia Stefano Sardara
Serie A4º (18-12)
Play-offSemifinalista
Coppa ItaliaVincitore
EurocupOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: C. Green, B. Sacchetti, D. Diener, O. Thomas (39)
Totale: C. Green, O. Thomas (60)
Miglior marcatoreCampionato: D. Diener (738)
Totale: D. Diener (1077)
Abbonati3.707[1]
Media spettatori4.644[2]
2012-13
2014-15

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Polisportiva Dinamo Sassari nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Stagione

La stagione 2013-14 della Dinamo Sassari, sponsorizzata Banco di Sardegna, è la 4ª in Serie A. Partecipa, inoltre, per la 2ª volta all'Eurocup e per la 3ª volta alle Final Eight di Coppa Italia.

Rispetto alla stagione scorsa non ci sono più Tony Binetti, Guillermo Nicolás Laguzzi, Sani Bečirovič tornato in Iran, Bootsy Thornton, Michał Ignerski accordatosi con la Virtus Roma, Mauro Pinton accordatosi con il Barcellona dopo la risoluzione del contratto e Dane DiLiegro con la Pall. Trieste, entrambe nel nuovo campionato Legadue Gold, Drew Gordon andato in Turchia, Tony Easley accasatosi alla Reyer Venezia e Marco Spissu andato in prestito al CUS Bari. Cambio anche tra gli assistenti di coach Meo Sacchetti: Ugo Ducarello rescinde il contratto[3] e va a fare il vice di Giovanni Perdichizzi al Barcellona,[4] sostituito da Massimo Maffezzoli,[5] già vice di Marco Calvani alla Virtus Roma.

Anche quest'anno si parte dalla conferma del cosiddetto zoccolo duro: a Giacomo Devecchi, capitan Manuel Vanuzzo (8ª stagione in Sardegna per loro) e Brian Sacchetti, tutti con contratti pluriennali, si sono aggiunte le riconferme di Travis Diener,[6] con contratto quadriennale e di suo cugino Drake[7] con un contratto biennale.

Numerosi quest'anno i volti nuovi della squadra: il centro Linton Johnson, l'ala piccola Omar Thomas, l'ala grande Caleb Green, tutti di nazionalità statunitense, il playmaker statunitense anch'egli ma di nazionalità cestistica macedone Marques Green, il playmaker argentino, ma di passaporto italiano Juan Fernández e il centro Amedeo Tessitori.

La stagione si inizia ufficialmente il 23 agosto con il raduno dei giocatori a Sassari e la partenza verso Olbia, sede del ritiro pre-campionato; assenti Travis Diener, impegnato con l'Italia agli Europei, e Juan Fernández, impegnato con la sua nazionale nel Campionato americano. Per ovviare all'assenza di questi ultimi vengono aggregati per gli allenamenti Juan Pattillo e Esben Reinholt.[8]

La squadra viene presentata a Sassari in una Piazza Santa Caterina gremita il 2 settembre.

A differenza della passata stagione non tutta la preparazione pre-campionato viene svolta in Sardegna. La prima partita, valida per il 1º Trofeo della Biennale, viene disputata a Padru il 7 settembre contro la Scandone Avellino che viene battuta 88-77.

La seconda uscita stagionale avviene in occasione del 1º Trofeo Confalonieri, il 9 settembre, contro la Virtus Roma che viene battuta 81-70. La sfida viene ripetuta anche il giorno seguente a Dorgali in occasione del 1º Trofeo Banco di Sardegna e anche questa volta la compagine capitolina viene sconfitta 77-69.

Il 13 e 14 settembre disputa a Brindisi il 3º Memorial Elio Pentassuglia: la prima semifinale ha visto prevalere la Dinamo sull'Olimpia Milano 89-71, mentre nell'altra semifinale la Juvecaserta è stata sconfitta dall'N.B. Brindisi 71-52; nella finale la squadra di casa ha battuto la Dinamo 78-70, mentre la finalina ha visto la vittoria della squadra lombarda per 83-76.

Tornata in Sardegna il 19 settembre si aggrega alla squadra il play Juan Fernández reduce dai FIBA Americas Championship disputati con la sua Argentina.

Il 21 e 22 settembre ha preso parte a Olbia al 1º Torneo Internazionale Geovillage dove ha sconfitto nell'ordine la Pall. Varese 98-81 e, nella finale, il Galatasaray 79-75, che nella propria semifinale aveva battuto la Mens Sana Siena 73-63. Al 3º posto si è classificata la compagine mensanina che ha sconfitto i lombardi 83-75, in quello che è stato un anticipo della Supercoppa.

Il 23 settembre la società comunica di aver deciso di confermare, con un contratto triennale, l'ala piccola danese Esben Reinholt, già aggregato al roster in fase di preparazione.

Il 25 settembre, questa volta a Sassari per il Trofeo Ponti, batte nuovamente il Galatasaray 76-70 d.t.s.

Si continua il 27 e 28 settembre a Cagliari con il 3º Torneo City of Cagliari dove viene sconfitta in semifinale dalla Mens Sana Siena 75-66, ma vince la finale di consolazione con il Krasnye Krylja Samara 69-55 che, a sua volta, era stato sconfitto nella semifinale dal Galatasaray 74-72. Il torneo se lo è aggiudicato la squadra toscana che ha battuto i turchi 73-62.

Tornati a Sassari, il 3 ottobre, per il Trofeo Meridiana, affronta e sconfigge l'N.B. Brindisi 77-72 nella gara che segna l'esordio stagionale di Travis Diener di ritorno dai Campionati europei.

Il pre-campionato si conclude il 5 e 6 ottobre con il Torneo Città di Sassari - 3º Trofeo Mimì Anselmi dove viene sconfitta dalla Scandone Avellino 80-78 e, nella finalina, dalla Pall. Cantù 89-88 d.t.s. che a sua volta era stata sconfitta dall'N.B. Brindisi 68-62. Il torneo se lo aggiudica la compagine pugliese che in finale ha sconfitto gli irpini 90-51.

Il 5 ottobre si è svolto a Barcellona il sorteggio per la composizione dei gironi di Eurocup e la Dinamo è stata inserita nel gruppo B insieme agli spagnoli del Bilbao Berri, ai croati del Cedevita Junior, ai belgi dello Spirou Charleroi, ai francesi dell'Élan Chalon e ai tedeschi dell'EWE Oldenburg.

Il 13 ottobre esordisce in campionato a Bologna dove viene sconfitta dalla Virtus. Il mercoledì successivo c'è l'esordio stagionale in Eurocup: in Germania ad Oldenburg batte la squadra locale nella quale milita il centro italiano Andrea Crosariol. Dopo la trasferta tedesca gioca quattro partite di seguito al PalaSerradimigni dove vince contro la Pall. Cantù e il Pistoia Basket in campionato; negli altri due incontri, valevoli per l'Eurocup, viene sconfitta dai baschi del Bilbao Berri, ma batte i francesi dell'Élan Chalon. Successivamente si reca a Cremona dove viene sconfitta dalla Vanoli e a Zagabria dove viene sconfitta dai croati del Cedevita. Inanella, quindi, una serie di 11 vittorie consecutive, tra campionato e coppa, ottenute in casa contro la Pall. Varese e lo Spirou Charleroi, a Pesaro contro la Vuelle, di nuovo a Sassari contro il Baskets Oldenburg e lo Scandone Avellino, a Bilbao contro il Bilbao Berri all'overtime, al PalaTaliercio contro la Reyer Venezia, a Chalon-sur-Saône contro l'Élan Chalon, in casa contro la Pall. Reggiana e il Cedevita e a Porto San Giorgio contro la Sutor Montegranaro. La serie viene interrotta a Charleroi contro lo Spirou, sconfitta indolore in quanto la Dinamo è già qualificata al turno successivo. La striscia di negativa prosegue con la prima sconfitta interna in campionato da parte della Mens Sana Siena, a Roma contro la Virtus dell'ex Quinton Hosley; viene momentaneamente interrotta dalla vittoria al PalaMaggiò contro la Juve per proseguire con una nuova sconfitta casalinga contro l'Olimpia Milano.

Chiude la Regular season di Eurocup classificandosi al 1º posto del girone e venendo inserita nel Girone J delle Last 32 insieme ai tedeschi del Brose Baskets, ai francesi del BMC Gravelines e ai turchi del Kolejliler Ankara.

La squadra si riscatta all'esordio assoluto nelle Last 32 di Eurocup battendo in casa il TED Ankara, tuttavia in campionato arriva una nuova sconfitta, questa volta a Brindisi dalla squadra di casa.

Chiude il Girone d'andata della Serie A al 6º posto con 14 punti qualificandosi per le Final Eight di Coppa Italia.

Organigramma societario

Staff dell'area tecnica
  • Allenatore: Meo Sacchetti
  • Assistente allenatore: Paolo Citrini
  • Assistente allenatore: Massimo Maffezzoli
  • Preparatore atletico: Matteo Boccolini
  • Fisioterapista: Ugo D'Alessandro
  • Fisioterapista: Simone Unali
  • Medico sportivo: Antonello Cuccuru
  • Ortopedico: Andrea Manunta
  • Medico sociale: Giuseppe Casu
  • Responsabile statistiche Lega: Roberto Sanna
Area dirigenziale
  • Presidente: Stefano Sardara
  • Vicepresidente: Gianmario Dettori
  • Amministratore delegato: Carlo Sardara
  • Direttore Generale: Giovanni Cherchi
  • General Manager: Federico Pasquini
  • Dirigente: Carlo Sardara
  • Team Manager: Luigi Peruzzu
  • Assistente Team Manager: Tony Marongiu
  • Relazioni esterne: Luigi Peruzzu
  • Responsabile Marketing: Stefania Macciocu
  • Addetto stampa: Giovanni Dessole
  • Segretaria: Tiziana Piga
  • Amministrazione: Andrea Fiori
  • Responsabile sito web: Andrea Peruzzu
  • Responsabile settore giovanile: Massimo Bisin
  • Dirigente responsabile settore giovanile: Giovanni Piras

Roster

Banco di Sardegna 2013/2014[9][10]
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Macedonia del Nord P Marques Green 1982 165 cm 80 kg
5 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia P Juan Fernández 1990 193 cm 88 kg
6 Bandiera degli Stati Uniti AG Caleb Green 1985 203 cm 104 kg
7 Bandiera della Danimarca AP Esben Reinholt  (EC[11]) 1993 195 cm 92 kg
8 Bandiera dell'Italia GA Giacomo Devecchi 1985 196 cm 88 kg
10 Bandiera dell'Italia G Massimo Chessa 1988 188 cm 80 kg
11 Bandiera degli Stati Uniti C Drew Gordon 1990 205 cm 111 kg
12 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Italia P Travis Diener 1982 185 cm 79 kg
13 Bandiera degli Stati Uniti C Linton Johnson 1980 203 cm 93 kg
14 Bandiera dell'Italia A Brian Sacchetti 1986 200 cm 98 kg
16 Bandiera degli Stati Uniti G Drake Diener 1981 196 cm 88 kg
18 Bandiera dell'Italia AC Manuel Vanuzzo  () 1975 203 cm 104 kg
24 Bandiera della Nigeria Bandiera dell'Italia C Benjamin Eze 1981 208 cm 115 kg
32 Bandiera dell'Italia C Amedeo Tessitori 1994 208 cm 97 kg
33 Bandiera degli Stati Uniti AP Omar Thomas 1982 195 cm 105 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • (C) Capitano



Roster

Eurocup: Dettaglio Statistico

Giocatori acquisiti a stagione in corso
Giocatore il Da
Bandiera degli Stati Uniti Drew Gordon 8 gennaio[12]   Bandırma Banvit
Bandiera dell'Italia Massimo Chessa 17 gennaio[13]   PMS Torino
Bandiera della Nigeria Bandiera dell'Italia Benjamin Eze 20 febbraio[14]   Mens Sana Siena
Giocatori ceduti a stagione in corso
Giocatore il A
Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia Juan Fernández 6 gennaio[15]   Obras Sanitarias
Bandiera della Danimarca Esben Reinholt 11 gennaio[16]   Força Lleida
Bandiera degli Stati Uniti Linton Johnson 22 gennaio[17]   Pall. Varese

Mercato

Arrivi
R Nome da Modalità
P Marques Green   Olimpia Milano definitivo[18]
C Linton Johnson   Scandone Avellino definitivo[19]
AP Omar Thomas   Kr. Kryl. Samara definitivo[20]
AG Caleb Green   Orléans Loiret definitivo[21]
P Juan Fernández   Olimpia Milano prestito[22]
C Amedeo Tessitori   Fulgor L. Forlì fine prestito
GA Esben Reinholt   Spalato definitivo[23]
ALL Massimo Maffezzoli   Virtus Roma definitivo
Partenze
R Nome a Modalità
P Tony Binetti fine contratto
A Guillermo Nicolás Laguzzi Olimpica Cerignola fine contratto
PG Sani Bečirovič   Foo. Mah. Sepahan fine contratto[24]
GA Bootsy Thornton   Strasburgo fine contratto[25]
AG Michał Ignerski   Virtus Roma fine contratto[26]
P Mauro Pinton   Barcellona risoluzione del contratto[27][28]
AC Dane DiLiegro   Pall. Trieste fine contratto[29]
AG Drew Gordon   Bandırma Banvit fine contratto[30]
C Tony Easley   Reyer Venezia fine contratto[31]
P Marco Spissu   CUS Bari prestito[32]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2013-2014 (pallacanestro maschile).

Regular season

Girone di andata
Casalecchio di Reno
13 ottobre 2013, ore 20:30 UTC+2
1ª giornata
Virtus Bologna  99 – 88
(22-21, 43-49, 76-65)
referto
  Dinamo SassariUnipol Arena (5.131 spett.)
Arbitri:  Caiazza (Arzano)
Weidmann (Campobasso)
Mattioli (Pesaro)
Hardy 24
Walsh 19
Gaddefors 14
Punti20 D. Diener
16 B. Sacchetti
16 Thomas
Ware 6Assist2 M. Green, Johnson
Jordan 10Rimbalzi7 Thomas
Luca Bechi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
20 ottobre 2013, ore 18:15 UTC+2
2ª giornata
Dinamo Sassari  83 – 69
(18-17, 36-40, 51-54)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni
Arbitri:  Seghetti (Livorno)
Lo Guzzo (Pisa)
Morelli (Brindisi)
D. Diener 31
T. Diener 11
C. Green, Johnson, Thomas 10
Punti17 Ragland
14 Aradori
13 Gentile
T. Diener 4Assist2 Gentile, Ragland
Johnson 7Rimbalzi8 Aradori
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Stefano Sacripanti

Sassari
27 ottobre 2013, ore 18:15 UTC+1
3ª giornata
Dinamo Sassari  100 – 87
(24-18, 49-41, 77-63)
referto
  Pistoia BasketPalaSerradimigni
Arbitri:  Chiari (Ponzano Veneto)
Biggi (Cassina de' Pecchi)
Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
D. Diener 29
C. Green 18
Thomas 14
Punti20 Washington
17 Gibson
13 Johnson
T. Diener 5Assist8 Wanamaker
Johnson 6Rimbalzi7 Johnson
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Paolo Moretti

Cremona
3 novembre 2013, ore 18:15 UTC+1
4ª giornata
Vanoli Cremona  86 – 74
(21-20, 46-33, 69-60)
referto
  Dinamo SassariPalaRadi
Arbitri:  Weidmann (Campobasso)
Paglialunga (Massafra)
Mazzoni (Grosseto)
Rich 25
Jackson 15
Kalve 11
Punti22 Thomas
15 Johnson
12 D. Diener
Woodside 7Assist5 D. Diener
Kelly 6Rimbalzi13 Johnson
Luigi Gresta Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
10 novembre 2013, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Dinamo Sassari  105 – 74
(28-16, 54-35, 74-48)
referto
  Pall. VaresePalaSerradimigni
Arbitri:  Vicino (Argelato)
Sardella (Rimini)
Rossi (Anghiari)
C. Green 45
Thomas 15
D. Diener 14
Punti15 De Nicolao
15 Ere
12 Hassell
T. Diener 10Assist7 De Nicolao
Thomas 7Rimbalzi10 Ere
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Fabrizio Frates

Pesaro
17 novembre 2013, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
V.L. Pesaro  77 – 82
(19-24, 44-42, 60-62)
referto
  Dinamo SassariAdriatic Arena
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Mattioli (Pesaro)
Morelli (Brindisi)
Trasolini 16
Turner 16
Young 14
Punti21 D. Diener
11 Thomas
10 C. Green
E. Turner 3Assist4 M. Green, T. Diener
Anosike 13Rimbalzi7 Johnson
Sandro Dell'Agnello Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
24 novembre 2013, ore 18:15 UTC+1
7ª giornata
Dinamo Sassari  78 – 75
(18-21, 38-44, 57-58)
referto
  Scandone AvellinoPalaSerradimigni
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Sardella (Rimini)
Lo Guzzo (Pisa)
M. Green 24
D. Diener 15
C. Green 13
Punti16 Cavaliero
14 Ivanov
12 Thomas
M. Green 4Assist6 Lakovič
D. Diener 7Rimbalzi9 Ivanov
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Frank Vitucci

Mestre
1º dicembre 2013, ore 20:30 UTC+1
8ª giornata
Reyer Venezia  87 – 95
(18-12, 37-37, 62-58)
referto
  Dinamo SassariPalasport Taliercio
Arbitri:  Chiari (Ponzano Veneto)
Vicino (Argelato)
Calbucci (Pomezia)
Taylor 24
Perić 14
Smith, Vitali 13
Punti24 T. Diener
24 D. Diener
12 Thomas
Vitali 6Assist5 T. Diener
Smith 6Rimbalzi6 Johnson
Zare Markovski Bandiera della Macedonia del NordAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
8 dicembre , ore 17:15 UTC+1
9ª giornata
Dinamo Sassari  92 – 85
(29-23, 44-47, 62-64)
referto
  Pall. ReggianaPalaSerradimigni
Arbitri:  Filippini (San Lazzaro di Savena)
Sabetta (Termoli)
Di Francesco (Teramo)
C. Green 25
D. Diener 25
M. Green 13
Punti15 White
14 Brunner
12 Siliņš
M. Green 10Assist6 White
C. Green 6Rimbalzi8 Cervi
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Max Menetti

Porto San Giorgio
14 dicembre 2013, ore 20:45 UTC+1
10ª giornata
Sutor Montegranaro  69 – 88
(22-28, 33-48, 53-72)
referto
  Dinamo SassariPalaSavelli
Arbitri:  Martolini (Roma)
Biggi (Cassina de' Pecchi)
Borgioni (Roma)
Mayo 16
Campani 11
Skeen 10
Punti18 D. Diener
18 Thomas
14 B. Sacchetti
Collins 4Assist8 M. Green
Collins 8Rimbalzi7 C. Green
Charlie Recalcati Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
22 dicembre 2013, ore 20:30 UTC+1
11ª giornata
Dinamo Sassari  60 – 62
(14-19, 29-35, 42-41)
referto
  Mens Sana SienaPalaSerradimigni
Arbitri:  Paglialunga (Massafra)
Bettini (Bologna)
Quarta (Rivalta di Torino)
C. Green 20
Thomas 12
D. Diener 10
Punti15 Carter
10 Cournooh
8 Green
T. Diener 4Assist2 Carter, Green, Rochestie
C. Green 8Rimbalzi7 Ress
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Crespi

Roma
26 dicembre 2013, ore 18:15 UTC+1
12ª giornata
Virtus Roma  72 – 68
(22-23, 46-43, 57-60)
referto
  Dinamo SassariPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Terreni (Vicenza)
Begnis (Crema)
Seghetti (Livorno)
Goss 19
Baron 13
Jones 11
Punti21 M. Green
17 Johnson
12 D. Diener
Hosley 5Assist4 M. Green
Mbakwe 13Rimbalzi8 Johnson
Luca Dalmonte Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Castel Morrone
29 dicembre 2013, ore 18:15 UTC+1
13ª giornata
Juvecaserta  57 – 82
(17-20, 37-38, 47-61)
referto
  Dinamo SassariPalaMaggiò
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Bartoli (Trieste)
Lo Guzzo (Pisa)
Brooks 13
Roberts 10
Vitali 8
Punti19 C. Green
15 D. Diener
15 Thomas
Brooks, Hannah 2Assist3 M. Green, D. Diener
Vitali 7Rimbalzi7 C. Green
Lele Molin Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
5 gennaio 2014, ore 20:30 UTC+1
14ª giornata
Dinamo Sassari  69 – 75
(20-18, 37-39, 56-58)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Caiazza (Arzano)
Quarta (Rivalta di Torino)
C. Green 18
D. Diener 18
Johnson, B. Sacchetti, Thomas 8
Punti24 Langford
16 Melli
11 Hackett
M. Green 6Assist4 Hackett, Wallace
C. Green, B. Sacchetti 5Rimbalzi10 Wallace
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Brindisi
12 gennaio 2014, ore 18:15 UTC+1
15ª giornata
N.B. Brindisi  89 – 80
(34-19, 44-39, 61-63)
referto
  Dinamo SassariPalaPentassuglia
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Bartoli (Trieste)
Aronne (Viterbo)
Lewis 22
Dyson 17
Campbell 15
Punti19 D. Diener
18 C. Green
13 Gordon
Dyson 5Assist5 M. Green
Todić 10Rimbalzi11 Gordon
Piero Bucchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Girone di ritorno
Sassari
19 gennaio 2014, ore 18:15 UTC+1
1ª giornata
Dinamo Sassari  90 – 87
(23-19, 48-38, 65-66)
referto
  Virtus BolognaPalaSerradimigni
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Begnis (Crema)
Terreni (Vicenza)
D. Diener 24
C. Green 20
M. Green 19
Punti28 Hardy
26 Walsh
10 Ware
M. Green 6Assist6 Ware
Gordon 8Rimbalzi13 King
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Bechi

Cucciago
26 gennaio 2014, ore 18:15 UTC+1
2ª giornata
Pall. Cantù  99 – 95
(19-18, 43-43, 73-71)
referto
  Dinamo SassariMapooro Arena
Arbitri:  Sabetta (Termoli)
Chiari (Ponzano Veneto)
Martolini (Roma)
Ragland 24
Uter 15
Aradori 15
Punti26 Gordon
22 C. Green
19 D. Diener
Ragland 6Assist9 M. Green
Uter 7Rimbalzi10 Gordon
Pino Sacripanti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Pistoia
2 febbraio 2014, ore 18:15 UTC+1
3ª giornata
Pistoia Basket  81 – 69
(14-16, 37-31, 56-47)
referto
  Dinamo SassariPalaCarrara
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Biggi (Cassina de' Pecchi)
Caiazza (Arzano)
Johnson 20
Wanamaker 15
Cortese 15
Punti12 C. Green
12 Thomas
10 B. Sacchetti
Wanamaker 10Assist7 T. Diener
Daniel, Washington 6Rimbalzi8 Thomas
Paolo Moretti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
16 febbraio 2014, ore 18:15 UTC+1
4ª giornata
Dinamo Sassari  95 – 61
(22-16, 48-35, 70-51)
referto
  Vanoli CremonaPalaSerradimigni
Arbitri:  Mazzoni (Grosseto)
Rossi (Anghiari)
Aronne (Viterbo)
Thomas 16
C. Green 13
Vanuzzo 13
Punti15 Špralja
13 Rich
10 Johnson
M. Green 9Assist9 Woodside
D. Diener 8Rimbalzi10 Špralja
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Cesare Pancotto

Masnago
23 febbraio 2014, ore 16:30 UTC+1
5ª giornata
Pall. Varese  91 – 112
(20-31, 44-54, 65-80)
referto
  Dinamo SassariPalaWhirlpool
Arbitri:  Sahin (Messina)
Bartoli (Trieste)
Caiazza (Arzano)
Banks 28
Polonara 14
Ere, Johnson 13
Punti25 D. Diener
24 C. Green
18 Thomas
De Nicolao 5Assist9 T. Diener
Johnson, Polonara 8Rimbalzi11 Gordon
Fabrizio Frates Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
2 marzo 2014, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
Dinamo Sassari  102 – 78
(26-20, 60-34, 84-58)
referto
  V.L. PesaroPalaSerradimigni
Arbitri:  Cerebuch (Trieste)
Lo Guzzo (Pisa)
Di Francesco (Teramo)
D. Diener 25
C. Green 16
Chessa, T. Diener 11
Punti22 Anosike
19 Turner
12 Musso
T. Diener 13Assist4 Turner
C. Green 9Rimbalzi12 Trasolini
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Sandro Dell'Agnello

Avellino
8 marzo 2014, ore 20:30 UTC+1
7ª giornata
Scandone Avellino  68 – 75
(20-14, 35-39, 48-55)
referto
  Dinamo SassariPalaDelMauro
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Bartoli (Trieste)
Terreni (Vicenza)
Ivanov 17
Cavaliero 13
Thomas 12
Punti13 C. Green
13 D. Diener
9 M. Green
Lakovič 7Assist6 T. Diener
Thomas 7Rimbalzi7 D. Diener
Frank Vitucci Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
16 marzo 2014, ore 16:30 UTC+1
8ª giornata
Dinamo Sassari  100 – 95
(26-19, 53-53, 80-75)
referto
  Reyer VeneziaPalaSerradimigni
Arbitri:  Sahin (Messina)
Paglialunga (Massafra)
Seghetti (Livorno)
D. Diener 44
C. Green 19
Gordon 12
Punti28 Taylor
20 Perić
17 Smith
T. Diener 9Assist3 Johnson, Taylor, Vitali
D. Diener 7Rimbalzi9 Taylor
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Zare Markovski

Reggio nell'Emilia
23 marzo 2014, ore 18:15 UTC+1
9ª giornata
Pall. Reggiana  89 – 79
(25-17 52-31 71-51)
referto
  Dinamo SassariPalaBigi
Arbitri:  Taurino (Vignola)
Bartoli (Trieste)
Morelli (Brindisi)
Kaukėnas 19
White 17
Antonutti 16
Punti28 C. Green
22 D. Diener
7 Gordon
Cinciarini 10Assist6 T. Diener
Cervi, Cinciarini, Gigli, White 5Rimbalzi5 Gordon
Massimiliano Menetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
30 marzo 2014, ore 18:15 UTC+2
10ª giornata
Dinamo Sassari  98 – 75
(25-14, 46-42, 73-50)
referto
  Sutor MontegranaroPalaSerradimigni
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Lanzarini (Bologna)
Paglialunga (Massafra)
D. Diener 21
C. Green 16
Tessitori 14
Punti18 Campani
15 Mitrović
13 Mazzola
M. Green 8Assist4 Kudláček
Vanuzzo 7Rimbalzi7 Campani, Šakić
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Charlie Recalcati

Siena
6 aprile 2014, ore 16:30 UTC+2
11ª giornata
Mens Sana Siena  82 – 81
(22-22, 40-42, 65-62)
referto
  Dinamo SassariPalaEstra
Arbitri:  Filippini (San Lazzaro di Savena)
Biggi (Cassina de' Pecchi)
Calbucci (Pomezia)
Hunter 16
Haynes 16
Green, Viggiano 11
Punti21 M. Green
17 C. Green
11 D. Diener
Haynes 5Assist7 M. Green
Hunter 10Rimbalzi4 D. Diener, C. Green, M. Green
Marco Crespi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
19 aprile 2014, ore 18:15 UTC+2
12ª giornata
Dinamo Sassari  82 – 71
(15-24, 42-37, 74-52)
referto
  Virtus RomaPalaSerradimigni (4.767 spett.)
Arbitri:  Sahin (Messina)
Sabetta (Termoli)
Morelli (Brindisi)
D. Diener 25
C. Green 19
T. Diener, B. Sacchetti 10
Punti23 Szewczyk
14 Kanačević
13 Baron
T. Diener 12Assist5 Hosley, Mayo
D. Diener 9Rimbalzi8 Hosley
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Dalmonte

Sassari
27 aprile 2014, ore 18:15 UTC+2
13ª giornata
Dinamo Sassari  92 – 95
(25-26, 50-57, 66-75)
referto
  JuvecasertaPalaSerradimigni (4.744 spett.)
Arbitri:  Chiari (Ponzano Veneto)
Mattioli (Pesaro)
Lo Guzzo (Pisa)
C. Green 30
D. Diener 18
Thomas 15
Punti22 Brooks
19 Roberts
13 Mordente
T. Diener 5Assist8 Moore
C. Green 10Rimbalzi7 Moore
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Lele Molin

Assago
4 maggio 2014, ore 17:00 UTC+2
14ª giornata
Olimpia Milano  88 – 78
(16-28, 48-44, 72-57)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum (9.100 spett.)
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Gianluca Calbucci (Pomezia)
Evangelista Caiazza (Arzano)
Moss 26
Samuels 14
Lawal 12
Punti18 C. Green
17 D. Diener
15 Thomas
Hackett 6Assist8 M. Green
Samuels 6Rimbalzi6 Gordon
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
11 maggio 2014, ore 18:00 UTC+2
15ª giornata
Dinamo Sassari  97 – 78
(18-24, 47-41, 70-59)
referto
  N.B. BrindisiPalaSerradimigni
Arbitri:  Paternicò (Piazza Armerina)
Martolini (Roma)
Di Francesco (Teramo)
C. Green 28
Thomas 21
D. Diener 18
Punti21 Lewis
14 James
14 Dyson
T. Diener 11Assist6 Campbell
Thomas 12Rimbalzi12 James
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Play-off

I Quarti di Finale si giocano al meglio delle cinque partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e la eventuale gara-5.
Le Semifinali, invece, si giocano al meglio delle sette partite. La squadra con il miglior piazzamento al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e le eventuali gara-5 e gara-7.

Quarti di finale
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5 Gara 6 Gara 7
4 Dinamo Sassari   3-0   N.B. Brindisi 5 75-73 89-62 82-75 - -
Semifinali
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5 Gara 6 Gara 7
1 Olimpia Milano   4-2   Dinamo Sassari 4 95-84 83-90 83-76 63-56 73-76 95-76 -
Quarti di finale
Sassari
19 maggio 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara-1
Dinamo Sassari  75 – 73
(17-20, 32-40, 50-60)
referto
  N.B. BrindisiPalaSerradimigni (4.195 spett.)
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Sardella (Rimini)
Paglialunga (Massafra)
C. Green 18
Gordon 11
Thomas 10
Punti29 Dyson
14 Lewis
11 Todić
T. Diener 6Assist4 Campbell, Dyson
C. Green 10Rimbalzi7 James
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Sassari
21 maggio 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara-2
Dinamo Sassari  89 – 62
(31-13, 53-31, 76-40)
referto
  N.B. BrindisiPalaSerradimigni (4.575 spett.)
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Paternicò (Piazza Armerina)
Borgioni (Roma)
D. Diener 31
C. Green 16
T. Diener, Eze 8
Punti11 Dyson
11 Umeh
11 Campbell
T. Diener 10Assist2 Chiotti, Snaer, Umeh
Eze 8Rimbalzi7 Chiotti
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Brindisi
23 maggio 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara-3
N.B. Brindisi  75 – 82
(19-22, 32-39, 60-50)
referto
  Dinamo SassariPalaPentassuglia
Arbitri:  Begnis (Crema)
Chiari (Ponzano Veneto)
Calbucci (Pomezia)
Dyson 22
Campbell 18
James 17
Punti17 C. Green
15 B. Sacchetti
14 D. Diener
James 4Assist4 T. Diener
Campbell 12Rimbalzi7 C. Green
Piero Bucchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Semifinale
Assago
30 maggio 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara-1
Olimpia Milano  95 – 84
(20-24, 50-51, 72-73)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum (9.400 spett.)
Arbitri:  Cerebuch (Trieste)
Sardella (Rimini)
Paglialunga (Massafra)
Gentile 23
Samuels 23
Langford 20
Punti19 D. Diener
17 C. Green
13 T. Diener
Hackett 8Assist8 T. Diener
Hackett 9Rimbalzi8 Thomas
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Assago
1º giugno 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara-2
Olimpia Milano  83 – 90
(20-14, 40-31, 60-66)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum (12.054 spett.)
Arbitri:  Lanzarini (Bologna)
Martolini (Roma)
Seghetti (Livorno)
Gentile 21
Moss 12
Langford 11
Punti20 C. Green
20 D. Diener
16 M. Green
Gentile 4Assist11 M. Green
Lawal 7Rimbalzi8 C. Green
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
3 giugno 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara-3
Dinamo Sassari  76 – 83
(d.t.s.)
(15-24, 32-41, 48-60, 69-69)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni (4.978 spett.)
Arbitri:  Begnis (Crema)
Mattioli (Pesaro)
Bartoli (Trieste)
C. Green 18
D. Diener 17
Thomas 13
Punti25 Gentile
16 Langford
16 Samuels
T. Diener 7Assist8 Hackett
Gordon 7Rimbalzi9 Gentile
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Sassari
5 giugno 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara-4
Dinamo Sassari  56 – 63
(20-21, 28-36, 42-48)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni
Arbitri:  Cerebuch (Trieste)
Sardella (Rimini)
Filippini (San Lazzaro di Savena)
Eze 12
M. Green 10
D. Diener 10
Punti17 Langford
15 Gentile
13 Samuels
D. Diener 3Assist3 Gentile
Eze 10Rimbalzi13 Samuels
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Assago
7 giugno 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara-5
Olimpia Milano  73 – 76
(11-15, 31-34, 52-48)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Sabetta (Termoli)
Baldini (Firenze)
Langford 16
Moss 15
Samuels 13
Punti16 D. Diener
14 C. Green
11 Gordon, T. Diener
Gentile 6Assist4 M. Green, D. Diener
Samuels 6Rimbalzi7 Gordon
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
9 giugno 2014, ore 20:30 UTC+2
Gara-6
Dinamo Sassari  76 – 95
(16-24, 33-45, 53-72)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni
Arbitri:  Begnis (Crema)
Chiari (Ponzano Veneto)
Aronne (Viterbo)
D. Diener 19
C. Green 17
Gordon 16
Punti24 Langford
17 Lawal
12 Jerrells, Samuels
M. Green 5Assist3 Langford, Melli
Gordon 6Rimbalzi8 Lawal
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallacanestro maschile 2014.

Grazie al sesto posto in classifica ottenuto al termine del girone d'andata[33] la Dinamo Sassari ha ottenuto il diritto a partecipare alle Final Eight di Coppa Italia che si è tenuta dal 7 al 9 febbraio al Mediolanum Forum di Assago e che l'ha vista vittoriosa per la prima volta.

Quarti di finale
Squadra Risultato
3   Olimpia Milano 80
6   Dinamo Sassari 82
Semifinale
Squadra Risultato
6   Dinamo Sassari 92
7   Pall. Reggiana 86
Finale
Squadra Risultato
4   Mens Sana Siena 73
6   Dinamo Sassari 80
Assago
7 febbraio 2014, ore 20:30 UTC+1
Quarti di finale
Olimpia Milano  80 – 82
(24-11, 38-30, 66-59)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum
Arbitri:  Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Lanzarini (Bologna)
Martolini (Roma)
Lawal 20
Langford 16
Gentile 13
Punti24 D. Diener
15 C. Green
9 M. Green, Thomas
Gentile, Moss 5Assist4 M. Green
Langford, Lawal 8Rimbalzi6 B. Sacchetti, Thomas

5 Gentile· 9 Melli· 12 Hackett· 23 Langford· 31 Lawal
6 Gigli· 7 Cerella· 14 Kangur· 24 Samuels· 30 Wallace· 34 Moss· 55 Jerrels
Formazioni
6 C. Green· 8 Devecchi· 12 T. Diener· 32 Tessitori· 33 Thomas
4 M. Green· 10 Chessa· 11 Gordon· 14 Sacchetti· 16 D. Diener· 18 Vanuzzo
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Assago
8 febbraio 2014, ore 20:30 UTC+1
Semifinale
Dinamo Sassari  92 – 86
(26-19, 53-45, 74-65)
referto
  Pall. ReggianaMediolanum Forum
Arbitri:  Cerebuch (Trieste)
Lanzarini (Bologna)
Baldini (Firenze)
T. Diener 26
D. Diener 18
C. Green 15
Punti32 White
19 Kaukėnas
11 Bell
T. Diener 5Assist5 Kaukėnas
Gordon 6Rimbalzi8 White

6 C. Green· 8 Devecchi· 12 T. Diener· 32 Tessitori· 33 Thomas
4 M. Green· 10 Chessa· 11 Gordon· 14 Sacchetti· 16 D. Diener· 18 Vanuzzo
Formazioni
4 White· 10 Bell· 12 Mussini· 14 Cervi· 15 Siliņš
5 Filloy· 9 Antonutti· 11 Frassinetti· 13 Kaukėnas· 16 Pini· 20 Cinciarini
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Massimiliano Menetti

Assago
9 febbraio 2013, ore 18:00 UTC+1
Finale
Mens Sana Siena  73 – 80
(14-18, 28-45, 53-61)
referto
  Dinamo SassariMediolanum Forum
Arbitri:  Mattioli (Pesaro)
Paternicò (Piazza Armerina)
Martolini (Roma)
Green 22
Ortner 17
Carter 16
Punti18 C. Green
17 T. Diener
14 D. Diener
Haynes 9Assist7 M. Green
Ortner 13Rimbalzi7 C. Green, T. Diener

8 Haynes· 11 Carter· 16 Ortner· 17 Nelson· 32 E. Green
4 Viggiano· 6 Hunter· 7 Cournooh· 12 Janning· 14 Ress· 22 Udom· 24 Cappelletti
Formazioni
6 C. Green· 12 T. Diener· 16 D. Diener· 32 Tessitori· 33 Thomas
4 M. Green· 8 Devecchi· 10 Chessa· 11 Gordon· 14 Sacchetti· 18 Vanuzzo
Marco Crespi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti


Vincitore Coppa Italia 2014

  Dinamo Sassari
1º titolo

EuroCup

Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2013-2014.

Per la Dinamo si tratta della 2ª partecipazione all'Eurocup. Il sorteggio per la composizione dei gironi della Eurocup si è svolto il 5 ottobre a Barcellona. La prima fase della competizione si è svolta dal 15 ottobre al 18 dicembre 2013 e la Dinamo è stata sorteggiata nel Gruppo B così composto:

Le prime tre classificate accedono alla seconda fase: le Last 32.
La Dinamo si è classificata al 1º posto accedendo così alla fase successiva, anch'essa a gironi, che è iniziata il 7 gennaio 2014 e terminata il 19 febbraio. La compagine sarda è stata inserita nel Gruppo J composto da:

Le prime due classificate accedono agli ottavi di finale.
La Dinamo si è classificata al 2º posto accedendo così alla fase successiva ad eliminazione diretta, con incontri di andata e ritorno, che si sono svolti il 5 e 11 marzo e che l'ha vista affrontare:

che si impone vincendo entrambe le sfide.

Regular Season

Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2013-2014 - Regular season.
Classifica Gruppo B P.ti G V P PF PS DP
1. Bandiera dell'Italia Dinamo Sassari 14 10 7 3 866 817 +49
2. Bandiera della Croazia Cedevita Junior 12 10 6 4 797 760 +37
3. Bandiera della Spagna Bilbao Berri 10 10 5 5 855 826 +29
4. Bandiera della Germania EWE Oldenburg 10 10 5 5 789 797 -8
5. Bandiera della Francia Élan Chalon 8 10 4 6 779 786 -7
6. Bandiera del Belgio Spirou Charleroi 6 10 3 7 706 806 -100
DSS CED BBB EWE ESC SPI
77-68 94-100 82-74 102-87 94-78
94-83 88-79 64-72 75-71 88-75
91-93 82-77 90-84 77-67 98-71
91-86 92-90 91-86 73-83 74-82
81-79 65-80 81-79 71-82 91-77
68-63 64-72 79-73 53-70 59-83
Oldenburg
16 ottobre 2013, ore 20:00 UTC+2
1ª giornata
EWE Oldenburg  77 – 96
(17-33, 30-55, 53-76)
referto
  Dinamo SassariEWE-Arena (1.750 spett.)
Arbitri: Bandiera d'Israele Seffi Shemmesh
Bandiera della Polonia Tomasz Trawicki
Bandiera della Spagna Carlos Peruga
Kramer 16
Aleksandrov 16
Crosariol 12
Punti25 C. Green
17 Johnson
16 D. Diener
Jenkins 6Assist9 T. Diener
Kramer 6Rimbalzi9 Johnson
Sebastian Machowski Bandiera della GermaniaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
23 ottobre 2013, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
Dinamo Sassari  94 – 100
(d.1t.s.)
(18-25, 41-46, 61-57, 82-82)
referto
  Bilbao BerriPalaSerradimigni (2.518 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Francia Régis Bardera
Bandiera della Slovenia Sašo Petek
D. Diener 23
M. Green 19
C. Green11
Punti21 Kavaliauskas
18 Mumbrú
17 Bertāns
M. Green 6Assist8 López
C. Green, B. Sacchetti 7Rimbalzi9 Kavaliauskas
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Rafa Pueyo

Sassari
29 ottobre 2013, ore 20:30 UTC+1
3ª giornata
Dinamo Sassari  102 – 87
(20-27, 58-54, 76-70)
referto
  Élan ChalonPalaSerradimigni (2.700 spett.)
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Robert Vyklický
Bandiera della Spagna Miguel Ángel Pérez Niz
Bandiera del Montenegro Miloš Koljenšić
D. Diener 23
M. Green 21
C. Green 21
Punti22 Slaughter
17 Evtimov
12 Capela
T. Diener 13Assist4 Evtimov
C. Green 7Rimbalzi8 Capela
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romain Chenaud

Zagabria
6 novembre 2013, ore 18:00 UTC+1
4ª giornata
Cedevita Junior  94 – 83
(22-32, 48-55, 62-79)
referto
  Dinamo SassariDom sportova (1.052 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Antonio Conde
Bandiera della Romania Marius Ciulin
Bandiera d'Israele Omer Esteron
Smith 20
Suton 17
Ramljak 15
Punti21 Thomas
20 C. Green
14 D. Diener
Smith, Suton 5Assist7 D. Diener
Suton 10Rimbalzi6 C. Green, Johnson
Jasmin Repeša Bandiera della CroaziaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
13 novembre 2013, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
Dinamo Sassari  94 – 78
(29-23, 49-47, 71-60)
referto
  Spirou CharleroiPalaSerradimigni (2.678 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos García González
Bandiera del Montenegro Zdravko Rutešić
Bandiera della Croazia Tomislav Hordov
D. Diener 23
C. Green19
Thomas 15
Punti18 Mallet
14 Watkins
13 Green
T. Diener 7Assist5 Mallet
C. Green 9Rimbalzi6 Green, Mukubu
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera del Belgio Giovanni Bozzi

Sassari
20 novembre 2013, ore 20:30 UTC+1
6ª giornata
Dinamo Sassari  82 – 74
(20-21, 34-36, 55-51)
referto
  EWE OldenburgPalaSerradimigni (2.874 spett.)
Arbitri: Bandiera del Montenegro Radomir Vojinović
Bandiera del Portogallo Sérgio Silva
Bandiera della Croazia Josip Radojković
D. Diener 21
C. Green 17
Johnson 13
Punti14 Crosariol
11 Kramer
11 Aleksandrov, Joyce, Paulding
M. Green 6Assist2 Crosariol, Joyce, Kramer
Johnson, D. Diener 6Rimbalzi7 Crosariol
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Germania Sebastian Machowski

Bilbao
27 novembre 2013, ore 20:30 UTC+1
7ª giornata
Bilbao Berri  91 – 93
(d.1t.s.)
(18-14, 38-37, 60-60, 80-80)
referto
  Dinamo SassariBilbao Arena (5.834 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Luís Lopes
Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs
Bandiera della Polonia Marek Ċmikiewicz
Gabriel 20
Pilepić 12
Mumbrú 11
Punti21 Thomas
20 C. Green
14 D. Diener
López 6Assist6 M. Green
Markota 10Rimbalzi11 C. Green
Rafa Pueyo Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Chalon-sur-Saône
4 dicembre 2013, ore 20:00 UTC+1
8ª giornata
Élan Chalon  80 – 82
(22-28, 46-54, 61-66)
referto
  Dinamo SassariLe Colisée (3.900 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos Arteaga
Bandiera della Croazia Srđan Dožai
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Haris Bijedić
Slaughter 24
Joseph 15
Capela 13
Punti19 C. Green
16 D. Diener
13 T. Diener
Slaughter 8Assist6 T. Diener
Capela 10Rimbalzi7 Thomas
Jean-Denys Choulet Bandiera della FranciaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
11 dicembre 2013, ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
Dinamo Sassari  77 – 68
(23-18, 35-34, 65-53)
referto
  Cedevita JuniorPalaSerradimigni (2.950 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Elias Koromilas
Bandiera della Francia Régis Bardera
Bandiera della Svizzera Markos Michaelides
Thomas 21
C. Green 20
D. Diener 12
Punti19 Smith
10 Ray
10 Suton
M. Green 8Assist5 Ray
Thomas 8Rimbalzi8 Ramljak, Ray
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Croazia Jasmin Repeša

Charleroi
17 dicembre 2013, ore 20:30 UTC+1
10ª giornata
Spirou Charleroi  68 – 63
(23-30, 36-44, 52-49)
referto
  Dinamo SassariSpiroudôme (1.300 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Miguel Pérez Pérez
Bandiera della Croazia Siniša Herceg
Bandiera della Spagna Carlos Cortés
Trapani 24
Green 17
Watkins 16
Punti15 Thomas
13 Johnson
12 C. Green
Hamilton 4Assist4 M. Green
Watkins 14Rimbalzi10 Johnson
Giovanni Bozzi Bandiera del BelgioAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Last 32

Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2013-2014 - Last 32.
Classifica Gruppo J P.ti G V P PF PS DP
1. Bandiera della Turchia TED Ankara 8 6 4 2 489 484 +5
2. Bandiera dell'Italia Dinamo Sassari 6 6 3 3 526 517 +7
3. Bandiera della Germania Bamberg 6 6 3 3 475 475 0
4. Bandiera della Francia BCM Gravelines 4 6 2 4 459 473 -14
TED DSS BAM BCM
104-75 81-68 71-68
103-67 102-84 79-85
84-94 83-72 70-59
86-72 94-95 67-86
Sassari
8 gennaio 2013, ore 20:30 UTC+1
1ª giornata
Dinamo Sassari  103 – 67
(29-14, 52-34, 84-46)
referto
  TED AnkaraPalaSerradimigni (2.860 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Jakub Zamojski
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Petar Obradović
Bandiera della Grecia Petros Papapetrou
C. Green 25
Thomas 20
Gordon 14
Punti27 Golubović
12 Plisnić
9 Tucker
M. Green 10Assist4 Tucker
Johnson 10Rimbalzi6 Golubović
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Turchia Ercüment Sunter

Bamberga
15 gennaio 2013, ore 20:00 UTC+1
2ª giornata
Brose Bamberg  83 – 72
(20-12, 47-34, 59-53)
referto
  Dinamo SassariBrose Arena (6.800 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Antonio Condé
Bandiera della Francia Eddie Viator
Bandiera del Montenegro Igor Dragojević
Gavel 21
Harris 15
Sanders 13
Punti19 Gordon
16 C. Green
12 Thomas
Goldsberry 8Assist10 M. Green
Zirbes 8Rimbalzi14 Gordon
Chris Fleming Bandiera degli Stati UnitiAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
22 gennaio 2013, ore 20:30 UTC+1
3ª giornata
Dinamo Sassari  79 – 85
(20-20, 39-44, 59-57)
referto
  BCM GravelinesPalaSerradimigni (3.069 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera della Spagna Miguel Ángel Pérez Niz
Bandiera della Croazia Josip Radojković
C. Green 25
D. Diener 22
Gordon 15
Punti28 Gray
19 Lewis
18 Holland
M. Green 6Assist5 Holland
Gordon 9Rimbalzi9 Lewis
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Francia Christian Monschau

Gravelines
18 gennaio 2013, ore 20:00 UTC+1
4ª giornata
BCM Gravelines  94 – 95
(21-31, 51-57, 73-73)
referto
  Dinamo SassariSportica (2.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Vicente Bulto
Bandiera del Belgio Renaud Geller
Bandiera della Slovenia Mario Majkić
Diawara 27
Gray 18
Johnson 17
Punti22 Thomas
19 D. Diener
17 C. Green
Bokolo 10Assist8 M. Green
Bokolo 7Rimbalzi6 C. Green
Christian Monschau Bandiera della FranciaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Ankara
12 febbraio 2013, ore 19:00 UTC+2
5ª giornata
TED Ankara  104 – 75
(25-16, 48-41, 75-59)
referto
  Dinamo SassariAnkara Arena (1.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Lettonia Arnis Ozols
Bandiera della Spagna Carlos Cortés
Golubović 28
Plisnić 22
Tucker 20
Punti13 T. Diener
12 C. Green
12 D. Diener
Rašić 8Assist6 T. Diener
Golubović 17Rimbalzi6 Thomas
Ercüment Sunter Bandiera della TurchiaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
19 febbraio 2013, ore 20:30 UTC+1
6ª giornata
Dinamo Sassari  102 – 84
(25-23, 53-51, 73-71)
referto
  Brose BambergPalaSerradimigni (3.950 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Spiros Gkontas
Bandiera della Francia Joseph Bissang
Bandiera della Spagna Benjamín Jiménez
C. Green 32
D. Diener 23
T. Diener 14
Punti20 Fischer
18 Gavel
17 Sanders
T. Diener 7Assist4 Gavel
C. Green 6Rimbalzi6 Fischer
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera degli Stati Uniti Chris Fleming

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Alba Berlino Bandiera della Germania 187-176 Bandiera dell'Italia Dinamo Sassari 91-83 96-93
Sassari
5 marzo 2014, ore 20:30 UTC+1
Andata
Dinamo Sassari  83 – 91
(22-30, 40-47, 64-69)
referto
  Alba BerlinoPalaSerradimigni (4.480 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos García González
Bandiera della Grecia Panagiotis Anastopoulos
Bandiera del Montenegro Miloš Koljenšić
C. Green 19
Gordon 18
D. Diener 13
Punti24 Radošević
18 Logan
17 Redding
T. Diener 8Assist5 Hammonds
Gordon 11Rimbalzi6 Radošević, Redding
Meo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Saša Obradović

Berlino
11 marzo 2014, ore 20:00 UTC+1
Ritorno
Alba Berlino  96 – 93
(20-26, 39-45, 63-66)
referto
  Dinamo SassariO2 World (7.743 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Christos Christodoulou
Bandiera dell'Ucraina Borys Šul'ha
Bandiera della Spagna Miguel Ángel Pérez Niz
Radošević 18
Kendall 16
Redding 15
Punti18 Gordon
17 C. Green
16 D. Diener
Redding 6Assist7 T. Diener
Wohlfarth-Bottermann 7Rimbalzi7 Gordon
Saša Obradović Bandiera della SerbiaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P PF PS G V P PF PS G V P PF PS DIF
Serie A 36 15 12 3 1343 1167 15 6 9 1246 1233 30 18 12 2589 2400 +189
Play-off - 5 2 3 372 376 4 3 1 332 326 9 5 4 704 702 +2
Totale Serie A - 20 14 6 1715 1543 19 9 10 1578 1559 39 23 16 3293 3102 +191
Eurocup 14 5 3 2 417 410 5 4 1 449 407 10 7 3 866 817 +49
Last 32 6 3 2 1 284 236 3 1 2 242 281 6 3 3 526 517 +9
Ottavi di finale - 1 0 1 83 91 1 0 1 93 96 2 0 2 176 187 -11
Totale Eurocup - 9 5 4 784 737 9 5 4 784 784 18 10 8 1568 1521 +47
Coppa Italia - - - - - - - - - - - 3 3 0 254 239 +15
Totale - 29 19 10 2499 2280 28 14 14 2362 2343 60 36 24 5115 4862 +253

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo T C C T C T C T C T C T T C T C T T C T C T C T C T C C T C
Risultato P V V P V V V V V V P P V P P V P P V V V V V P V P V P P V
Posizione 12 4 5 9 5 4 3 3 2 2 2 3 5 6 6 6 6 6 6 6 6 6 5 6 5 5 5 5 5 4

Fonte: Classifica Serie A [collegamento interrotto], su 195.56.77.208, Lega basket.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso

Giocatore Serie A Eurocup Coppa Italia Totale
PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM
Chessa, M. M. Chessa 10293438010000133735
Devecchi, G. G. Devecchi 32952349153612253745501383979
Diener, D. D. Diener 39738108169172834556356813591077161238
Diener, T. T. Diener 3627718673141098328349101353435279114
Eze, B. B. Eze 2076355--------2076355
Fernández, J. J. Fernández 918891373----18141511
Gordon, D. D. Gordon 22198111268104455219293232117190
Green, C. C. Green 396755518618347369834841660107095300
Green, M. M. Green 3827116592181451004332512659441277141
Johnson, L. L. Johnson 14117168211921268----2520928150
Reinholt, E. E. Reinholt ----4423----4423
Sacchetti, B. B. Sacchetti 39213237617951033312295932035118
Tessitori, A. A. Tessitori166643212182639043193642
Thomas, O. O. Thomas 39415371741824025873263166068165277
Vanuzzo, M. M. Vanuzzo 3511685517748283323551931886

Note

  1. ^ La carica dei 3707 abbonati biancoblu!, su dinamobasket.com. URL consultato il 16 ottobre 2013.
  2. ^ Spettatori e incassi 2013-14 (PDF) [collegamento interrotto], su legabasket.it. URL consultato l'11 luglio 2014.
  3. ^ Risolto il contratto con l'assistant coach Ugo Ducarello (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 28 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  4. ^ Ugo Ducarello a Barcellona come assistente di Perdichizzi, su sportando.net. URL consultato il 28 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  5. ^ Massimo Maffezzoli nuovo assistant coach (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 1º luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  6. ^ Travis Diener returns (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 14 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  7. ^ Man-Drake Diener firma un biennale (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 5 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2013).
  8. ^ Esben Reinholt e Juan Pattillo aggregati alla comitiva biancoblu (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 26 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  9. ^ Roster Dinamo Sassari 2013-2014, su web.legabasket.it. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  10. ^ Dinamo Sassari - Roster 2013-14, su dinamobasket.com. URL consultato il 18 novembre 2013.
  11. ^ Tesserato per l'Eurocup
  12. ^ Il ritorno di Drew Gordon (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 28 dicembre 2013.
  13. ^ La Dinamo riabbraccia Massimo Chessa (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com.
  14. ^ Benjamin Eze un gigante d'ebano per la Dinamo (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com.
  15. ^ Juan Fernandez saluta Sassari (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato l'8 gennaio 2014.
  16. ^ Esben Reinholt ceduto in Spagna al Força Lleida (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato l'11 gennaio 2014.
  17. ^ Risolto il contratto con Linton Johnson (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 23 gennaio 2014.
  18. ^ Marques Green è il nuovo play della Dinamo (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2013).
  19. ^ Linton Johnson è il nuovo centro della Dinamo (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2013).
  20. ^ Omar Thomas è un giocatore della Dinamo (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2013).
  21. ^ Caleb Green firma a Sassari e indosserà la canotta biancoblu (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2014).
  22. ^ Juan Fernandez firma per Sassari (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2014).
  23. ^ Conferenza stampa di presentazione Esben Reinholt (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 23 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  24. ^ Sani Becirovic torna in Iran, su sportando.net. URL consultato il 6 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2013).
  25. ^ SIG Strasburgo, il regalo di Natale è Bootsy Thornton, su sportando.net. URL consultato il 25 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2014).
  26. ^ La Virtus Roma ingaggia Michal Ignerski, su virtusroma.it. URL consultato l'11 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  27. ^ La Dinamo saluta Mauro Pinton, su dinamobasket.com. URL consultato il 27 luglio 2013.
  28. ^ Sigma Barcellona, ufficiale la firma di Mauro Pinton, su sportando.net. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2013).
  29. ^ Trieste, ufficiale la firma di Dane DiLiegro, su sportando.net. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  30. ^ Banvit, ufficiale la firma di Drew Gordon, su sportando.net. URL consultato il 16 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
  31. ^ Ufficiale: l'Umana Reyer ingaggia Tony Easley, su reyer.it. URL consultato il 22 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2013).
  32. ^ Spissu a Bari in Legadue Silver, su dinamobasket.com. URL consultato il 21 agosto 2013.
  33. ^ BEKO Final Eight: ecco gli accoppiamenti, su legabasket.it, Lega Basket. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2014).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Legabasket - Dettaglio gare, su web.legabasket.it. URL consultato il 14 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  • Sito Ufficiale, su dinamobasket.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro