Salernitana Sport 1993-1994

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Salernitana Sport
Stagione 1993-1994
La formazione della finale Play Off
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Delio Rossi
All. in secondaBandiera dell'Italia Vincenzo Marino
Presidentecarica vacante[1]
Serie C13º (Promossa in Serie B dopo aver vinto i play-off)
Coppa Italia1º turno
Coppa Italia Serie CSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Pisano (35)[2]
Miglior marcatoreCampionato: Pisano (21)[2]
Totale: Pisano (24)[2]
StadioArechi (38.000)
1992-1993
1994-1995
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Stagione

Esultanza e lacrime dopo la promozione in Serie B ottenuta ai Play Off
Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La Stagione 1993-1994 fu una delle stagioni più importanti per il club granata, infatti dopo 3 stagioni in Serie C1 i campani centrano l'obiettivo promozione, vincendo i play-off. Nei play-off, la Salernitana batte prima la Lodigiani in semifinale, e poi in finale la Juve Stabia di fronte a circa 40.000 spettatori[3] presenti allo Stadio San Paolo.

In Coppa Italia la Salernitana viene eliminata al primo turno, mentre in Coppa Italia Serie C viene fermata in semifinale dal Perugia.

Divise e sponsor

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Lo sponsor tecnico per la stagione 1993-1994 è Erreà,[4] mentre lo sponsor ufficiale è Cassa Rurale Artigiana Salerno (CRAS),[4] La divisa casalinga è composta da una maglia granata con bordi bianchi sulle maniche, pantaloncini neri con bordi granata e calzettoni granata[5] mentre la divisa da trasferta è interamente bianca con due righe diagonali granata tra le spalle e il torace.[6] In entrambe le divise è presente lo scudetto quadrato.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Fonte[7]

Area direttiva

  • Presidente: carica vacante[1]
  • Amministratore Delegato: Franco Del Mese, dal 21 marzo 1994 Antonio Loschiavo
  • Segretario: Diodato Abagnara

Area tecnica

  • Direttore Sportivo: Renzo Castagnini
  • Allenatore: Delio Rossi
  • Allenatore in seconda: Vincenzo Marino

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Giuseppe Palumbo
  • Massaggiatore: Giovanni Carmando
  • Magazziniere: Alfonso De Santo

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Antonio Chimenti
Bandiera dell'Italia P Luigi Genovese
Bandiera dell'Italia D Mauro Cellini
Bandiera dell'Italia D Gianfranco Circati
Bandiera dell'Italia D Mauro Facci
Bandiera dell'Italia D Salvatore Fresi
Bandiera dell'Italia D Gianluca Grassadonia
Bandiera dell'Italia D Claudio Grimaudo
Bandiera dell'Italia D Vito Incrivaglia
Bandiera dell'Italia D Vittorio Tosto
Bandiera dell'Italia C Roberto Breda
Bandiera dell'Italia C Antonello Corradino
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Fausto Di Feo
Bandiera dell'Italia C Carmine Di Noia
Bandiera dell'Italia C Gioseppe Lo Polito
Bandiera dell'Italia C Paolo Rachini
Bandiera dell'Italia C Pietro Strada
Bandiera dell'Italia C Francesco Tudisco
Bandiera dell'Italia A Giovanni Pisano (capitano)
Bandiera dell'Italia A Massimiliano De Silvestro
Bandiera dell'Italia A Tiziano D'Isidoro
Bandiera dell'Italia A Roberto Genco
Bandiera dell'Italia A Alvaro Zian
Bandiera dell'Italia A Carlo Ricchetti

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Antonio Chimenti   Sambenedettese
D Gianfranco Circati   Parma prestito
D Salvatore Fresi   Foggia
D Gianluca Grassadonia   Foggia
D Vito Incrivaglia   Trapani
D Vittorio Tosto   Fiorentina prestito
C Roberto Breda   Sampdoria
C Antonello Corradino
C Fausto Di Feo
C Carmine Di Noia
C Paolo Rachini   Francavilla
A Roberto Genco   Trento
A Alvaro Zian   Giarre
A Carlo Ricchetti   Monza
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Michele Di Benedetto
P Antonio Efficie   Giarre
D Emilio Affuso   Novara prestito
D Stefano Fattori   Verona fine prestito
D Ciro Ferrara   Palermo
D Andrea Guerra   Verona
D Claudio Lombardo   Gualdo
D Mario Somma   Avellino
C Vladimiro Caramel   Cosenza
C Gabriele Landi ritirato
A Vincenzo Di Maio   Foggia
A Fabio Fratena   Aosta
A Gianni Matticari   Lodigiani
A Tiziano Naimoli
A Massimiliano Santaniello
A Stefano Sgherri

Risultati

Serie C1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1993-1994.

Girone di andata

Salerno
12 settembre 1993
1ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  LeonzioStadio Arechi

Matera
19 settembre 1993
2ª giornata
Matera  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio XXI Settembre

Salerno
26 settembre 1993
3ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  Ischia IsolaverdeStadio Arechi
Pisano Gol 7’Marcatori

Reggio Calabria
3 ottobre 1993
4ª giornata
Reggina  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Oreste Granillo
Fontana Gol 13’ (rig.)
Passiatore Gol 38’
Marcatori

Salerno
10 ottobre 1993
5ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  AvellinoStadio Arechi
De Silvestro Gol 7’
Pisano Gol 78’ (rig.)
MarcatoriGol 30’ Fresta

Chieti
17 ottobre 1993
6ª giornata
Chieti  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Guido Angelini

Roma
24 ottobre 1993
7ª giornata
Lodigiani  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Flaminio
Ferraro Gol 65’MarcatoriGol 26’ Ricchetti

Salerno
31 ottobre 1993
8ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  CasaranoStadio Arechi
Pisano Gol 9’Marcatori

Giarre
7 novembre 1993
9ª giornata
Giarre  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Regionale

Salerno
14 novembre 1993
10ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  SienaStadio Arechi
De Silvestro Gol 20’, Gol 49’MarcatoriGol 85’ Marino

Salerno
21 novembre 1993
11ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  SambenedetteseStadio Arechi
Tudisco Gol 43’MarcatoriGol 12’ Damiani

Barletta
28 novembre 1993
12ª giornata
Barletta  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Cosimo Puttilli
MarcatoriGol 90+2’ Tosto

Salerno
5 dicembre 1993
13ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  NolaStadio Arechi
Zian Gol 71’MarcatoriGol 29’ (rig.) Casale

Potenza
12 dicembre 1993
14ª giornata
Potenza  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio Alfredo Viviani
Delle Donne Gol 90+3’ (rig.)MarcatoriGol 3’ Strada
Gol 9’ (rig.) Pisano

Salerno
19 dicembre 1993
15ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  Juventus StabiaStadio Arechi
Pisano Gol 9’, Gol 36’
Genco Gol 90+1’
MarcatoriGol 79’ Musella

Perugia
24 dicembre 1993
16ª giornata
Perugia  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Renato Curi
Cornacchini Gol 31’ (rig.), Gol 74’, Gol 79’Marcatori

Salerno
16 gennaio 1994
17ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  SiracusaStadio Arechi
D'Isidoro Gol 35’Marcatori

Girone di ritorno

Lentini
23 gennaio 1994
18ª giornata
Leonzio  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Angelino Nobile

Salerno
30 gennaio 1994
19ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  MateraStadio Arechi

Ischia
6 febbraio 1994
20ª giornata
Ischia Isolaverde  2 – 2
referto
  SalernitanaStadio Enzo Mazzella
Martusciello Gol 59’
Gonano Gol 63’
MarcatoriGol 9’ De Silvestro
Gol 65’ Fresi

Salerno
13 febbraio 1994
21ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  RegginaStadio Arechi
Pisano Gol 13’Marcatori

Avellino
20 febbraio 1994
22ª giornata
Avellino  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Partenio
MarcatoriGol 76’ Breda

Salerno
6 marzo 1994
23ª giornata
Salernitana  5 – 1
referto
  ChietiStadio Arechi
De Silvestro Gol 14’
Ricchetti Gol 23’
Pisano Gol 36’, Gol 43’, Gol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 2’ Faieta

Salerno
13 marzo 1994
24ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  LodigianiStadio Arechi
Pisano Gol 9’, Gol 90+3’ (rig.)
Strada Gol 90’
MarcatoriGol 72’ Baglieri

Casarano
20 marzo 1994
25ª giornata
Casarano  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Giuseppe Capozza
Passoni Gol 65’ (rig.)MarcatoriGol 26’ (aut.) Ottolina

Salerno
27 marzo 1994
26ª giornata
Salernitana  5 – 1
referto
  GiarreStadio Arechi
Ricchetti Gol 9’, Gol 75’
Tudisco Gol 45’
Zian Gol 59’
Pisano Gol 83’
MarcatoriGol 74’ Mosca

Siena
10 aprile 1994
27ª giornata
Siena  1 – 1
referto
  SalernitanaArtemio Franchi
Coppola Gol 64’MarcatoriGol 34’ De Silvestro

San Benedetto del Tronto
17 aprile 1994
28ª giornata
Sambenedettese  2 – 2
referto
  SalernitanaStadio Riviera delle Palme
Manari Gol 34’
Esposito Gol 45’ (rig.)
MarcatoriGol 40’ (rig.), Gol 63’ Pisano

Benevento
24 aprile 1994
29ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  BarlettaStadio Santa Colomba
Pisano Gol 34’
Ricchetti Gol 55’
Grimaudo Gol 90’
MarcatoriGol 75’ Sansonetti

Nola
1º maggio 1994
30ª giornata
Nola  0 – 3
referto
  SalernitanaStadio Sporting Club
MarcatoriGol 15’ Ricchetti
Gol 33’, Gol 78’ Pisano

Salerno
8 maggio 1994
31ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  Invicta PotenzaStadio Arechi
Rachini Gol 45’
Fresi Gol 50’
Marcatori

Castellammare di Stabia
15 maggio 1994
32ª giornata
Juventus Stabia  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Romeo Menti
Musella Gol 88’MarcatoriGol 19’ Breda

Salerno
22 maggio 1994
33ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  PerugiaStadio Arechi

Siracusa
29 maggio 1994
34ª giornata
Siracusa  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Arechi
Logarzo Gol 54’MarcatoriGol 11’ D'Isidoro

Play-off

Roma
5 giugno 1994
Semifinale - Andata
Lodigiani  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Olimpico
Chirico Gol 38’MarcatoriGol 58’ (rig.) Pisano

Salerno
16 giugno 1994
Semifinale - Ritorno
Salernitana  4 – 0
referto
  LodigianiStadio Arechi
Fresi Gol 17’
Pisano Gol 26’, Gol 51’
De Silvestro Gol 68’
Marcatori

Napoli
22 giugno 1994
Finale
Salernitana  3 – 0
referto
  Juventus StabiaStadio San Paolo (40.000[3] spett.)
Tudisco Gol 50’, Gol 55’
Breda Gol 82’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1993-1994.
Salerno
22 agosto 1993
Primo turno
Salernitana  1 – 2
referto
  UdineseStadio Arechi
Pisano Gol 29’MarcatoriGol 44’ Desideri
Gol 66’ Branca

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1993-1994.
Salerno
Sedicesimi di finale - Andata
Salernitana  4 – 1
referto
  SangiuseppeseStadio Arechi
Genco Gol 53’
Zian Gol 67’
De Silvestro Gol 69’, Gol 90’
MarcatoriGol 44’ Fontanella

San Giuseppe Vesuviano
Sedicesimi di finale - Ritorno
Sangiuseppese  0 – 1
referto
  SalernitanaCampo Comunale Murialdo
MarcatoriGol 86’ Zian

Casarano
Ottavi di finale - Andata
Casarano  1 – 4
referto
  SalernitanaStadio Giuseppe Capozza
Calcagno Gol 4’MarcatoriGol 53’, Gol 55’, Gol 82’ D'Isidoro
Gol 78’ Di Feo

Salerno
Ottavi di finale - Ritorno
Salernitana  2 – 0
referto
  CasaranoStadio Arechi
D'Isidoro Gol 54’
Zian Gol 88’
Marcatori

Giarre
Quarti di finale - Andata
Giarre  1 – 1  SalernitanaStadio Regionale
Mosca Gol 84’MarcatoriGol 81’ (rig.) Pisano

Salerno
Quarti di finale - Ritorno
Salernitana  2 – 1
(d.t.s.)
(1 – 1)
referto
  GiarreStadio Arechi
Genco Gol 28’
D'Isidoro Gol 112’ (rig.)
MarcatoriGol 37’ Bazeu

Salerno
Semifinale - Andata
Salernitana  2 – 2
referto
  PerugiaStadio Arechi
Breda Gol 38’
Pisano Gol 70’
MarcatoriGol 61’ Pagano
Gol 83’ Aiello

Perugia
Semifinale - Ritorno
Perugia  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Renato Curi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C1 64 17 12 5 0 31 9 17 4 11 2 16 15 34 16 16 2 47 24 +23
Play-Off - 1 1 0 0 4 0 2 1 1 0 4 1 3 2 1 0 8 1 +7
Coppa Italia - 1 0 0 1 1 2 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 -1
Coppa Italia Serie C - 4 3 1 0 10 4 4 2 2 0 6 2 8 5 3 0 16 6 +10
Totale - 23 16 6 1 46 15 23 7 14 2 26 18 46 23 20 3 72 33 +39

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C T C T T C T C C T C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C T
Risultato N N V P V N N V N V N V N V V P V N N N V V V V N V N N V V V N N N
Posizione ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? 3

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie C1 Coppa Italia Coppa Italia Serie C Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Breda, R. R. Breda[8] 273?05132+4
M. Cellini[9] 40?0206+0
Chimenti, A. A. Chimenti[10] 30-21??3-233+-23+
Circati, G. G. Circati[11] 310?07038+0
A. Corradino[12] 1050?06+0
De Silvestro, M. M. De Silvestro[13] 327?0?232+9
F. Di Feo[14] 20002141
C. Di Noia[15] 10004050
T. D'Isidoro[16] 182?07525+7
Facci, M. M. Facci[17] 310?0?031+0
Fresi, S. S. Fresi[18] 343?0?034+3
R. Genco[19] 51?05210+3
L. Genovese[20] 7-4??5-412+-8+
Grassadonia, G. G. Grassadonia[21] 170?0?017+0
Grimaudo, C. C. Grimaudo[22] 311?0?031+1
V. Incrivaglia[23] 701060140
G. Lo Polito[24] 110?0?011+0
Pisano, G. G. Pisano[2] 352111?236+24
Rachini, P. P. Rachini[25] 191?04023+1
Ricchetti, C. C. Ricchetti[26] 306?03033+6
Strada, P. P. Strada[27] 332?0?033+2
Tosto, V. V. Tosto[28] 191?03022+1
Tudisco, F. F. Tudisco[29] 324?0?032+4
A. Zian[30] 1920083275

Giovanili

Organigramma

Fonte[7]

  • Responsabile Settore Giovanile: Giuseppe Adducci
  • Segretario Settore Giovanile: Vincenzo D'Ambrosio
  • Allenatore Berretti: Gaetano Zeoli

Note

  1. ^ a b Mansioni ricoperte dall'amministratore delegato Franco Del Mese
  2. ^ a b c d Giovanni Pisano, su salernitanastory.it.
  3. ^ a b Campionato Serie C1 Anno 1993-94, su salernitanastory.it. URL consultato il 21 febbraio 2013.
  4. ^ a b Luigi Cerone, Maglie e sponsor, una carrellata infinita (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2013).
  5. ^ Salernitana 1993-94, su gerca.it (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2009).
  6. ^ Lodigiani-Salernitana, su pinterest.com.
  7. ^ a b Vitale, pag. 318.
  8. ^ Roberto Breda, su salernitanastory.it.
  9. ^ Mauro Cellini, su salernitanastory.it.
  10. ^ Antonio Chimenti, su salernitanastory.it.
  11. ^ Gianfranco Circati, su salernitanastory.it.
  12. ^ Antonello Corradino, su salernitanastory.it.
  13. ^ Massimiliano De Silvestro, su salernitanastory.it.
  14. ^ Fausto Di Feo, su salernitanastory.it.
  15. ^ Carmine Di Noia, su salernitanastory.it.
  16. ^ Tiziano D'Isidoro, su salernitanastory.it.
  17. ^ Mauro Facci, su salernitanastory.it.
  18. ^ Salvatore Fresi, su salernitanastory.it.
  19. ^ Roberto Genco, su salernitanastory.it.
  20. ^ Luigi Genovese, su salernitanastory.it.
  21. ^ Gianluca Grassadonia, su salernitanastory.it.
  22. ^ Claudio Grimaudo, su salernitanastory.it.
  23. ^ Vito Incrivaglia, su salernitanastory.it.
  24. ^ Giuseppe Lo Polito, su salernitanastory.it.
  25. ^ Paolo Rachini, su salernitanastory.it.
  26. ^ Carlo Ricchetti, su salernitanastory.it.
  27. ^ Pietro Strada, su salernitanastory.it.
  28. ^ Vittorio Tosto, su salernitanastory.it.
  29. ^ Francesco Tudisco, su salernitanastory.it.
  30. ^ Alvaro Zian, su salernitanastory.it.

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 9788878680944.

Collegamenti esterni

  • Salernitana Story, su salernitanastory.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio