Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Australia 2010

Australia in tour 2010
Destinazione Hong Kong ed Europa
G V N P
Totali 6 4 0 2
Test match 4 3 0 1
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1 1 0 0
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 1 0 0 1
Bandiera dell'Italia Italia 1 1 0 0
Bandiera della Francia Francia 1 1 0 0

I "Wallabies" nazionale di "rugby a 15" dell'Australia tra il 2008 e il 2010 hanno in programma di recarsi sovente in tour, specialmente nel mese di novembre in Europa e Argentina.

Per il 2010, è in programma un match a Hong Kong contro la Nuova Zelanda, quindi una serie di match in Europa

Risultati

A Hong Kong l'Australia conquista la vittoria con una rimonta in extremis, favorita da gravi errori difensivi degli All Blacks nella fase decisiva.

Sbarcata in Europa, l'Australia supera il Galles con un incisivo secondo tempo, trascinata da Kurtley Beale, anche se subisce nel finale il ritorno degli avversari che segnano una meta al 70'[1].

Nel mid-week contro Leicester gli Wallabies vincono a fatica 26-15[2] [3]. In tale occasione Leicester adotta per l'occasione la tradizionale identificazione dei giocatori attraverso lettere anziché numeri.

A Londra, contro l'Inghilterra giunge un'inattesa pesante sconfitta per 35-18[4][5] e, nel mid-week successivo, in Irlanda, le seconde linee subiscono una sconfitta contro Munster. La squadra della provincia irlandese, per la quarta volta dal 1967, batte gli australiani in casa propria, anche se nell'occasione per la prima volta a Thomond Park[6]

Dopo la sconfitta irlandese gli Wallabies sbarcano sul continente; a Firenze, contro l'Italia, pur non brillando, vincono marcando due mete, una delle quali a tempo scaduto, contro una degli italiani[7][8]; a Parigi invece si riscattano travolgendo per 59-16 la Francia, fresca reduce della vittoria sull'Argentina[9] [10].

I test match

Hong Kong
30 ottobre 2010
Australia Bandiera dell'Australia26 – 24Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaSon Kon Po Stadium (40 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Alain Rolland
8’ Cooper, 23’ Ashley-Cooper, 60’ Mitchell, 80’+1 O’Connormt30’ Cowan, 35’ Jane, 53’ Nonu
23’ Giteau, 60’ e 80’+1 O’Connortr30’, 35’ e 53’ Carter
c.p.40’ Carter

Cardiff
6 novembre 2010
Galles Bandiera del Galles16 – 25Bandiera dell'Australia AustraliaMillennium Stadium (70 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Wayne Barnes
70’ Reesmt6’ Pocock, 47’ Beale, 60’ Alexander
70’ Biggartr6’ e 47’ O’Connor
3’, 31’ e 52’ S. Jonesc.p.64’ e 73’ O’Connor

Londra
13 novembre 2010
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra35 – 18Bandiera dell'Australia AustraliaTwickenham (80 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Craig Joubert
24’ e 46’ C. Ashtonmt53’ e 64’ Beale
24’ e 46’ Floodtr53’ O’Connor
11’, 34’, 38’, 42’, 57’, 69’ e 77’ Floodc.p.31’ e 39’ O’Connor

Firenze
20 novembre 2010
Italia Bandiera dell'Italia14 – 32Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Artemio Franchi (25 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Christophe Berdos
71’ Barbierimt8’ Mitchell, 80’+1 Elsom
tr8’ e 80’+1 Barnes
11’ e 40’ Mirco Bergamasco, 35’ Orquerac.p.2’, 13’, 50’, 53’, 59’ e 67’ Barnes

Saint-Denis
27 novembre 2010
Francia Bandiera della Francia16 – 59Bandiera dell'Australia AustraliaStade de France (60 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Bryce Lawrence
30’ tecnicamt4’ Ashley-Cooper, 48’ Robinson, 51’ Genia
66’, 73’ e 76’ Mitchell, 80’ O’Connor
30’ Parratr4’, 48’, 51’, 66’, 73’ e 76’ O’Connor
7’, 19’ e 41’ Parrac.p.13’, 24’, 60’ e 72’ O’Connor

Gli altri incontri

Leicester
9 novembre 2010, ore 19:30 UTC
Leicester  15 – 26
referto
Australia XVWelford Road (20 299 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Jonathan Kaplan
mtMeta 10’ Turner
Meta 80’ Higginbotham
trCalcio 10’, 80’ Barnes
Calcio 25’, 29’, 34’, 36’, 64’ Twelvetreesc.p.Calcio 1’, 22’, 72’ Barnes
dropCalcio 77’ Barnes

Limerick
16 novembre 2010, ore 20 UTC
Munster  15 – 6
referto
Australia XVThomond Park (21 314 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Bryce Lawrence
Calcio 34’, 42’, 49’ Warwickc.p.Calcio 3’, 29’ Barnes
Calcio 6’, 62’ Warwickdrop

Note

  1. ^ (EN) Wallabies too flash for Wales, in Scrum.com, 06 novembre 2010.
  2. ^ (EN) Wallabies grind out win against Tigers, in Scrum.com, 09 novembre 2010.
  3. ^ (EN) Paul Bolton, Leicester Tigers 15 Australia 26: match report, in The Daily Telegraph, 9 novembre 2010. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  4. ^ (EN) Power-packed England too good for Australia, in Scrum.com, 13 novembre 2010.
  5. ^ (EN) England dominate the Wallabies, in Planet-rugby.com, 13 novembre 2010. URL consultato il 14 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2010).
  6. ^ BBC, RTE
  7. ^ (EN) Wallabies return to winning ways, in Scrum.com, 20 novembre 2010.
  8. ^ (EN) Australia fail to impress in Florence, in Planet-rugby.com, 20 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2010).
  9. ^ (EN) Free-flowing Wallabies hammer France, in Scrum.com, 27 novembre 2010.
  10. ^ (EN) Wallabies humble France [collegamento interrotto], in Planet-rugby.com, 27 novembre 2010.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby