Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Italia 2003

Italia in tour 2003
15 giugno 2003 ‒ 28 giugno 2003
Allenatore John Kirwan
Capitano Alessandro Troncon
Destinazione Nuova Zelanda
G V N P
Totali 5 2 0 3
Test match 0 0 0 0

Nel giugno 2003 la nazionale italiana di rugby si recò in tour in Nuova Zelanda in preparazione della Coppa del Mondo, in programma in Australia nei mesi di ottobre e novembre.

Il commissario tecnico dell'Italia, il neozelandese John Kirwan, confermò Alessandro Troncon capitano della tournée, designando come vice Marco Bortolami e Nanni Raineri[1]. Venne selezionato un gruppo di 30 Azzurri[2], salvo poi essere aggiustato a causa di alcuni forfait[3][4], con partenza il 10 di giugno da Roma[5].

Non furono disputati test match ufficiali, ma soltanto incontri senza l'assegnazione del cap internazionale contro le province rugbistiche neozelandesi militanti in National Provincial Championship[6], quali: Southland[7], Counties Manukau[8], Bay of Plenty[9], Taranaki[10] e Waikato[11].

I risultati furono assai poco esaltanti in confronto a quelli ottenuti da altre nazionali europee contro le stesse selezioni, che vennero comunque giudicati come figli della necessaria sperimentazione; la nazionale vinse soltanto due dei cinque match disputati, contro Counties Manukau e Taranaki.

Risultati

Invercargill
15 giugno 2003
Southland  40 – 18  Italia XV
Harrison
Newman
Jackson
Rutledge
Bai
mtRavazzolo
Saccà
Newman (2)
McDermott
trPez
Newman
McDermott
c.p.Zullo (2)
Baidrop

Pukekohe
18 giugno 2003
Counties Manukau  18 – 26  Italia XV
Porter Meta 4’
Epati Meta 40+2’
mtMeta 15’ Zaffiri
Meta 48’ Phillips
Meta 75’ Castrogiovanni
Porter Calcio 40+2’trCalcio 15’ Pez
Porter Calcio 30’, 43’c.p.Calcio 7’ Pez
Calcio 70’, 80+4’ Peens

Rotorua
22 giugno 2003
Bay of Plenty  33 – 30  Italia XV
Baxter Meta 6’
La Lievre Meta 23’
Tahora Meta 58’
mtMeta 10’ Vodo
Meta 12’ Masi
Meta 78’ Peens
Jackson Calcio 6’, 23’, 58’trCalcio 10’, 12’ Zullo
Calcio 78’ Pez
Jackson Calcio 15’, 39’, 43’, 72’c.p.Calcio 3’, 52’ Zullo
Calcio 61’ Pez

New Plymouth
25 giugno 2003
Taranaki  13 – 18  Italia XV
Austin Meta 39’mtMeta 4’ Masi
Urwin Calcio 39’trCalcio 4’ Pez
Urwin Calcio 26’, 46’c.p.Calcio 57’, 71’, 74’ Pez

Hamilton
28 giugno 2003
Waikato  23 – 3  Italia XV
Lowen Meta 63’
Johnston Meta 78’
mt
Crighton Calcio 63’, 78’tr
Crighton Calcio 40+2’, 48’, 55’c.p.Calcio 50’ Pez

Note

  1. ^ Sei Nazioni, in la Gazzetta dello Sport, 14 giugno 2003. URL consultato il 10 novembre 2020.
  2. ^ Kirwan chiama 30 Azzurri per il tour in Nuova Zelanda, in la Gazzetta dello Sport, 2 giugno 2003. URL consultato il 10 novembre 2020.
  3. ^ L'Italia si colora arriva il figiano Vodo, in la Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2003. URL consultato il 10 novembre 2020.
  4. ^ Zaffiri Azzurro, in la Gazzetta dello Sport, 6 giugno 2003. URL consultato il 10 novembre 2020.
  5. ^ Italia in Nuova Zelanda, in la Gazzetta dello Sport, 10 giugno 2003. URL consultato il 10 novembre 2020.
  6. ^ Tour azzurro, in la Gazzetta dello Sport, 30 aprile 2003. URL consultato il 10 luglio 2021.
  7. ^ Tour in Nuova Zelanda: Italia KO col Southland, in la Gazzetta dello Sport, 15 giugno 2003. URL consultato il 10 luglio 2021.
  8. ^ Tournée in Nuova Zelanda: l'Italia batte il Counties, in la Gazzetta dello Sport, 19 giugno 2003. URL consultato il 10 luglio 2021.
  9. ^ Italia, un altro k.o. in Nuova Zelanda, in la Gazzetta dello Sport, 23 giugno 2003. URL consultato il 10 luglio 2021.
  10. ^ Un'Italia che piace: sconfitto il Taranaki, in la Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2003. URL consultato il 10 luglio 2021.
  11. ^ Azzurri in Nuova Zelanda: Italia sconfitta dal Waikato, in la Gazzetta dello Sport, 29 giugno 2003. URL consultato il 10 luglio 2021.


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby