Coppa Svizzera 2003-2004

Voce principale: Coppa Svizzera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Coppa Svizzera 2003-2004
Schweizer Cup 2003-2004
Coupe de Suisse 2003-2004
Competizione Coppa Svizzera
Sport Calcio
Edizione 79ª
Organizzatore ASF/SFV
Date dal 2003
al 12 aprile 2004
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Formula Torneo a eliminazione diretta
Sede finale Basilea
Sito web football.ch
Risultati
Vincitore   Wil
(1º titolo)
Secondo   Grasshoppers
Cronologia della competizione
2002-2003
2004-2005
Manuale

La Coppa Svizzera 2003-2004 è stata la 79ª edizione della manifestazione calcistica.

La finale si è svolta il 14 aprile 2004 a Basilea ed è stata vinta dal Wil, che ha ottenuto il suo primo titolo nella competizione qualificandosi così al secondo turno preliminare della Coppa UEFA 2004-2005.

Trentaduesimi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 settembre 2003
Brugg   0 - 1   Baden
Alle   1 - 5   Basilea
20 settembre 2003
Baulmes   2 - 5   Neuchâtel Xamax
Lutry   1 - 10   Meyrin
Montreux-Sports   0 - 2   Urania Ginevra
Étoile Carouge   5 - 1   Vevey
Collombey-Muraz   0 - 3   Young Boys
Sarnen   0 - 2   Kriens
Sursee   1 - 1 (2-4 dcr)   Bulle
Allmendingen Bandiera non conosciuta 0 - 7   Thun
Martigny-Sports 4 - 2   Münsingen
Siviriez Bandiera non conosciuta 1 - 4   Naters
Othmarsingen Bandiera non conosciuta 0 - 4   Aarau
Olten   1 - 2 Bandiera non conosciuta Soleure
YF Juventus   1 - 2   Grasshoppers
Dietikon   1 - 3   Winterthur
Wiesendangen Bandiera non conosciuta 0 - 6   Zurigo
Inter Club Zurigo Bandiera non conosciuta 0 - 1 (dts)   Wohlen
Regensdorf Bandiera non conosciuta 1 - 0 Bandiera non conosciuta C Effretikon
Chur   0 - 2   San Gallo
Biaschesi   1 - 3   Wil
Stabio   3 - 2 (dts)   Chiasso
Winkeln Bandiera non conosciuta 0 - 4   Malcantone Agno
Ebnat Kappel Bandiera non conosciuta 0 - 7   Tuggen
Moutier   0 - 3   Lucerna
Dornach   1 - 2   Concordia Basilea
Wangen bei Olten   2 - 0   Delémont
Zugo   1 - 3   Sciaffusa
Herisau   2 - 0   Bellinzona
Châtel-Saint-Denis Bandiera non conosciuta 0 - 7   Yverdon
21 settembre 2003
Collex-Bossy 0 - 4   Servette
Cortaillod Bandiera non conosciuta 0 - 4   La Chaux-de-Fonds

Sedicesimi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
17 ottobre 2003
Étoile Carouge   3 - 4   Meyrin
Kriens   1 - 2   Winterthur
18 ottobre 2003
Stabio   1 - 2   Thun
Martigny-Sports 0 - 1   Yverdon
Wangen bei Olten   0 - 1   Zurigo
Regensdorf Bandiera non conosciuta 2 - 5   San Gallo
Wohlen   0 - 2   Wil
Sciaffusa   1 - 2   Aarau
Tuggen   4 - 1 Bandiera non conosciuta Soleure
19 ottobre 2003
Malcantone Agno   3 - 2 (dts)   Servette
La Chaux-de-Fonds   0 - 4   Young Boys
Concordia Basilea   2 - 3   Neuchâtel Xamax
Siviriez Bandiera non conosciuta 0 - 3   Bulle
Lucerna   0 - 4   Grasshoppers
Herisau   3 - 1   Baden
Urania Ginevra   1 - 4   Basilea

Ottavi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
8 novembre 2003
Yverdon   0 - 1   Wil
Tuggen   1 - 2   Meyrin
Winterthur   2 - 3   Neuchâtel Xamax
9 novembre 2003
Aarau   1 - 2   San Gallo
Herisau   2 - 4   Zurigo
Bulle   0 - 4   Thun
Grasshoppers   3 - 0   Basilea
Malcantone Agno   2 - 1   Young Boys

Quarti di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Malcantone Agno   0 - 2   Wil
Meyrin   0 - 3   Zurigo
Neuchâtel Xamax   0 - 3   Grasshoppers
Thun   2 - 2 (5-6 dcr)   San Gallo
7 dicembre 2003Malcantone Agno  0 – 2  Wil

7 dicembre 2003Meyrin  0 – 3  Zurigo

7 dicembre 2003Neuchâtel Xamax  0 – 3  Grasshoppers

7 dicembre 2003Thun  2 – 2
(d.t.s.)
  San Gallo

Tiri di rigore
5 – 6


Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Grasshoppers   6 - 5   Zurigo
San Gallo   1 - 2   Wil
3 marzo 2004Grasshoppers  6 – 5  Zurigo

4 marzo 2004San Gallo  1 – 2  Wil

Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Wil   3 - 2   Grasshoppers
Basilea
12 aprile 2004
Wil  3 – 2
referto
  GrasshoppersParc Saint-Jacques
Arbitro: Bandiera della Svizzera Guido Wildhaber
Rogério Gol 5’
Fabinho Gol rig.62’
Fabinho Gol 79’
MarcatoriRichard Núñez Gol 8’
Ricardo Cabanas Gol 62’

Daniel Lopar
Stefan Blunschi
Patrick Winkler
Philippe Montandon
Massimo Rizzo (38' Stephan Balmer)
Michel Renggli
Davide Callà
Fabinho
Kristian Nushi
Rogério (91' Nenad Savić)
Felix Mordeku
Formazioni
Fabrice Borer
Stephan Lichtsteiner(45' Carlos da Silva)
Aleksandar Mitreski
Castillo
Reto Ziegler
Ricardo Cabanas (80' Mladen Petrić)
Mihai Tararache
Christoph Spycher
Eduardo Ribeiro dos Santos
Ionel Gane (46' Kim Jaggy)
Richard Núñez
Joachim Müller Bandiera della SvizzeraAllenatoriBandiera della Svizzera Alain Geiger

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio