Piacenza Sportiva 1934-1935

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.
Piacenza Sportiva
Stagione 1934-1935
Sport calcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Corna
PresidenteErminio Casella
Prima Divisione
Maggiori presenzeCampionato: Barbieri (32)
Miglior marcatoreCampionato: Girometta (14)
1933-1934
1935-1936
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Stagione

Nella stagione 1934-1935 il Piacenza ha disputato il girone E dell'ultimo campionato di Prima Divisione. Con 31 punti in classifica si è piazzato in quarta posizione ottenendo con questo risultato l'ammissione al nuovo torneo di Serie C; il campionato di Prima Divisione è stato vinto con 38 punti dalla Reggiana che ha disputato le finali nazionali perdendo lo spareggio promozione con il Siena.

Dopo la mancata promozione per un solo punto il Piacenza si ritrova in ristrettezze economiche, ed è costretto a impoverire i propri ranghi. La formazione di Carlo Corna si priva dei suoi elementi di spicco, puntando sui piacentini rimasti e sui giovani. Al centro dell'attacco il giovane castellano Carlo Girometta non deluderà le attese realizzando 14 reti in campionato, ben sostenuto al suo fianco da Giuseppe Chiesa con 10 centri. A dicembre si infortuna il centromediano Antonio Benassi ed il ruolo di titolare viene affidato al sedicenne Sandro Puppo, per lui sarà il trampolino di lancio verso la Serie A. Sono queste le premesse di un campionato che si prospetta difficile per i piacentini, anche perché l'ennesima riforma dei campionati prevede che solo le prime sei classificate, nella prossima stagione disputeranno il nascente campionato di Serie C, mentre solo la prima di questo campionato andrà a giocarsi la promozione in Serie B. I biancorossi a sorpresa disputano un onorevole torneo, con un eccellente girone di ritorno che con il quarto posto ottenuto, permette al Piacenza di acciuffare l'ammissione alla nuova Serie C.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Alceste Arata
Bandiera dell'Italia P Alberto Barbieri
Bandiera dell'Italia D Antonio Benassi
Bandiera dell'Italia D Angelo Benedetti
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Chiesa
Bandiera dell'Italia D Rodolfo Covaccini
Bandiera dell'Italia A Bruno Curtoni
Bandiera dell'Italia C Costantino Falconi
Bandiera dell'Italia D Carlo Ferrari
Bandiera dell'Italia C Eliseo Fermi
Bandiera dell'Italia A Carlo Girometta
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giambattista Gobbi
Bandiera dell'Italia C Alessandro Golzi
Bandiera dell'Italia D Giulio Loranzi
Bandiera dell'Italia C Edmondo Mazzocchi
Bandiera dell'Italia D Giulio Modenesi
Bandiera dell'Italia D Sandro Puppo
Bandiera dell'Italia C Carlo Resmini
Bandiera dell'Italia C Renato Tammi
Bandiera dell'Italia C Bruno Valisa
Bandiera dell'Italia C Guglielmo Zanasi
Bandiera dell'Italia C Pietro Zilocchi

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1934-1935.

Prima Divisione girone E

Girone di andata

Piacenza
7 ottobre 1934
1ª giornata
Piacenza  3 – 1  MolinellaStadio Barriera Genova
Arbitro:  Ariotti (Alessandria)
Chiesa Gol 13’
Girometta Gol 70’
Resmini Gol 84’
MarcatoriGol 86’ Cosentino

Russi
14 ottobre 1934
2ª giornata
Russi  0 – 2  PiacenzaStadio Bruno Bucci
Arbitro:  Campi (Ancona)
MarcatoriGol 60’ Arata
Gol 85’ Chiesa

Piacenza
21 ottobre 1934
3ª giornata
Piacenza  1 – 0  ReggianaStadio Barriera Genova
Arbitro:  Gonani (Ravenna)
Girometta Gol 6’Marcatori

Mantova
4 novembre 1934
4ª giornata
Mantova  1 – 1  PiacenzaStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Piccoli (Bologna)
Barbieri Gol 85’MarcatoriGol 75’ Valisa

Cesena
11 novembre 1934
5ª giornata[1]
Renato Serra 1 – 1  PiacenzaCampo Ippodromo del Savio
Arbitro:  Martelli (Bologna)
Ravasi Gol 16’MarcatoriGol 33’ Valisa

Forlì
25 novembre 1934
6ª giornata
Forlì  2 – 1  PiacenzaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Baracchi (Firenze)
Ortolani Gol 26’, Gol 67’MarcatoriGol 73’ Curtoni

Portomaggiore
2 dicembre 1934
7ª giornata
Portuense  3 – 0  PiacenzaStadio Savino Bellini
Arbitro:  Rubinato (Venezia)
Baratella Gol 67’, Gol 68’
Fortini Gol 74’
Marcatori

Parma
16 dicembre 1934
8ª giornata[2]
Piacenza  0 – 3  ParmaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Perani (Bergamo)
MarcatoriGol 10’ Poli
Gol 42’ Del Grosso
Gol 65’ Mazzoni

Imola
23 novembre 1934
9ª giornata
Imolese  0 – 1  PiacenzaStadio Romeo Galli
Arbitro:  Marsciani (Modena)
MarcatoriGol 6’ Girometta

Piacenza
6 gennaio 1935
10ª giornata
Piacenza  0 – 1  ForlimpopoliStadio Barriera Genova
Arbitro:  Martelli (Bologna)
MarcatoriGol 44’ Cogolli

Modena
13 gennaio 1935
11ª giornata[3]
Carpi  3 – 4  PiacenzaStadio di Via Fontanelli
Arbitro:  Mantovani (Ferrara)
Marcucci Gol 25’, Gol 50’
Fiorani Gol 83’
MarcatoriGol 1’, Gol 37’ Tammi
Gol 14’, Gol 17’ Chiesa

Piacenza 1935
12ª giornata
Piacenza  3 – 3  RavennaStadio Barriera Genova
Arbitro:  Inverni (Milano)
Girometta Gol 12’, Gol 81’
Chiesa Gol 67’
MarcatoriGol 22’, Gol 58’ Ballerini
Gol 77’ Marazzino

Piacenza
27 gennaio 1935
13ª giornata
Piacenza  1 – 2  Libertas RiminiStadio Barriera Genova
Arbitro:  Rovero (Voghera)
Girometta Gol 41’MarcatoriGol 9’ Grossi
Gol 36’ Mietti

Girone di ritorno

Molinella
24 febbraio 1935
14ª giornata
Molinella  2 – 3  PiacenzaStadio Augusto Magli
Arbitro:  Violi (Milano)
Grandi Gol 7’, Gol 80’ (rig.)MarcatoriGol 5’, Gol 30’, Gol 70’ Girometta

Piacenza
3 marzo 1935
15ª giornata
Piacenza  3 – 1  RussiStadio Barriera Genova
Arbitro:  Lazzari (Ferrara)
Chiesa Gol 11’, Gol 81’
Curtoni Gol 88’
MarcatoriGol 39’ (rig.) Gaddoni

Reggio Emilia
10 marzo 1935
16ª giornata
Reggiana  3 – 0  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Goracci (Firenze)
Vezzani Gol 42’
Violi Gol 57’
Q. Montanari Gol 62’
Marcatori

Piacenza
17 marzo 1935
17ª giornata
Piacenza  0 – 0  MantovaStadio Barriera Genova
Arbitro:  Bianchi (La Spezia)

Piacenza
31 marzo 1935
18ª giornata
Piacenza  2 – 1 Renato SerraStadio Barriera Genova
Arbitro:  Giambone (Venezia)
Girometta Gol 37’
Chiesa Gol 49’
MarcatoriGol 50’ Ravasi

Piacenza
7 aprile 1935
19ª giornata
Piacenza  1 – 0  ForlìStadio Barriera Genova
Arbitro:  Cecchini (Venezia)
Girometta Gol 13’Marcatori

Piacenza
14 aprile 1935
20ª giornata
Piacenza  5 – 3  PortuenseStadio Barriera Genova
Arbitro:  De Melgazzi (Milano)
Falconi Gol 10’
Puppo Gol 45’ (rig.)
Arata Gol 80’
Girometta Gol 86’
Chiesa Gol 88’
MarcatoriGol 19’ Baratella
Gol 29’ Fortini
Gol 54’ Lega

Parma
21 aprile 1935
21ª giornata
Parma  0 – 0  PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Tagliapietra (Padova)

Piacenza
28 aprile 1935
22ª giornata
Piacenza  4 – 1  ImoleseStadio Barriera Genova
Arbitro:  Salvatori (Roma)
Gobbi Gol 16’
Chiesa Gol 32’
Falconi Gol 48’
Girometta Gol 57’
MarcatoriGol 74’ Codrignani

Forlimpopoli
5 maggio 1935
23ª giornata
Forlimpopoli  3 – 2  PiacenzaCampo di Via Duca d'Aosta
Arbitro:  Candela (Genova)
Liverani Gol 10’ (rig.) Gol 20’, Gol 80’ (rig.)MarcatoriGol 60’, Gol 89’ Gobbi

Piacenza
12 maggio 1935
24ª giornata[4]
Piacenza  5 – 1  CarpiStadio Barriera Genova
Arbitro:  Nocentini (Prato)
Falconi Gol 9’, Gol 49’, Gol 62’
Gobbi Gol 43’, Gol 70’
MarcatoriGol 55’ (rig.) Guandalini

Ravenna
19 maggio 1935
25ª giornata
Ravenna  0 – 2  PiacenzaStadio della Darsena
Arbitro:  Gondola (Monfalcone)
MarcatoriGol 45’ Girometta
Gol 64’ Gobbi

Rimini
26 maggio 1935
26ª giornata
Libertas Rimini  4 – 0  PiacenzaStadio Littorio
Arbitro:  Zallone (Bari)
Pavan Gol 1’, Gol 65’
Montanari Gol 32’
Borgatti Gol 89’ (rig.)
Marcatori

Note

  1. ^ Partita disputata a campi invertiti rispetto al calendario originale, causa i lavori in corso allo stadio comunale piacentino di Barriera Genova.
  2. ^ Partita disputata a Parma causa l'indisponibilità dello stadio comunale piacentino di Barriera Genova, per lavori in corso di ristrutturazione.
  3. ^ Partita rinviata per neve e recuperata il 3 febbraio 1935 sul campo neutro di Modena.
  4. ^ Il Carpi ha disputato la partita con soli dieci calciatori.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1934-1935 Storiapiacenza1919.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio