Stanley Cup 1987

Stanley Cup 1987
Squadre12*34567Serie
  Philadelphia Flyers 22534313
  Edmonton Oilers  4 3 34 3 2 3 4
* terminata ai supplementari
FormatoBest of Seven
Periododal 17 maggio al 31 maggio 1987
StadiThe Spectrum (Filadelfia)
Northlands Coliseum (Edmonton)
AllenatoriBandiera del Canada Mike Keenan (Philadelphia)
Bandiera del Canada Glen Sather (Edmonton)
CapitaniBandiera del Canada Dave Poulin (Philadelphia)
Bandiera del Canada Wayne Gretzky (Edmonton)
MVPBandiera del Canada Ron Hextall
Rete decisivaBandiera della Finlandia Jari Kurri (34:59, G7)
← 1986 1988 →
Manuale

La finale della Stanley Cup 1987 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1986-87. Al termine dei playoff i Philadelphia Flyers, campioni della Prince of Wales Conference, si sfidarono contro gli Edmonton Oilers, campioni nella Clarence S. Campbell Conference. Gli Oilers nella serie finale di Stanley Cup usufruirono del fattore campo in virtù del maggior numero di punti ottenuti nella stagione regolare, 106 punti contro i 100 dei Flyers. La serie iniziò il 17 maggio e finì il 31 maggio con la conquista della Stanley Cup da parte degli Oilers per 4 a 3.

Questa fu la riedizione della finale disputata nel 1985 quando gli Oilers si imposero per 4-1. Per il terzo anno consecutivo le due squadre giunsero al primo posto nelle rispettive Conference, ritrovandosi poi in finale di Stanley Cup. La formazione di Philadelphia stabilì un nuovo record della NHL per numero di gare disputate nei playoff, 26 su un massimo di 28. Gli Oilers grazie al successo nella serie finale conquistarono la terza Stanley Cup in quattro stagioni.

Al termine della serie il portiere canadese dei Flyers Ron Hextall fu premiato con il Conn Smythe Trophy, trofeo assegnato al miglior giocatore dei playoff. Era la prima volta dal successo di Reggie Leach nel 1976 che il premio veniva consegnato a un giocatore della squadra sconfitta. Tale avvenimento non si sarebbe più ripetuto fino al 2003, quando il premio fu vinto da Jean-Sébastien Giguère.

Contendenti

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 1987.

Philadelphia Flyers

Lo stesso argomento in dettaglio: Philadelphia Flyers.

I Philadelphia Flyers conclusero la stagione regolare al primo posto nella Patrick Division con 100 punti. Al primo turno superarono per 4-2 i New York Rangers, mentre in finale di Division sconfissero i New York Islanders per 4-3. Nella finale della Conference affrontarono i vincitori della Adams Division nonché campioni in carica dei Montreal Canadiens e li superarono per 4-2.

Edmonton Oilers

Lo stesso argomento in dettaglio: Edmonton Oilers.

Gli Edmonton Oilers conclusero la stagione regolare in prima posizione nella Smythe Division con 106 punti, conquistando inoltre il Presidents' Trophy. Al primo turno sconfissero i Los Angeles Kings per 4-1, mentre in finale di Division superarono per 4-0 i Winnipeg Jets. In finale di Conference sconfissero per 4-1 i campioni della Norris Division, i Detroit Red Wings.

Serie

Gara 1

Edmonton
17 maggio 1987
Philadelphia Flyers 2 – 4
(0-1; 1-0; 1-3)
referto
Edmonton OilersNorthlands Coliseum (17.502 spett.)
Propp Segnato dopo 36:08 minuti 36:08
Tocchet Segnato dopo 50:18 minuti 50:18
MarcatoriSegnato dopo 15:06 minuti 15:06 Gretzky
Segnato dopo 40:48 minuti 40:48 Anderson
Segnato dopo 47:09 minuti 47:09 Coffey
Segnato dopo 49:11 minuti 49:11 Kurri

Gara 2

Edmonton
20 maggio 1987
Philadelphia Flyers 2 – 3
(d.t.s.)
(0-0; 2-1; 0-1)
referto
Edmonton OilersNorthlands Coliseum (17.502 spett.)
Smith Segnato dopo 33:20 minuti 33:20
Propp Segnato dopo 36:23 minuti 36:23
MarcatoriSegnato dopo 20:45 minuti 20:45 Gretzky
Segnato dopo 51:40 minuti 51:40 Anderson
Segnato dopo 66:50 minuti 66:50 Kurri

Gara 3

Filadelfia
22 maggio 1987
Edmonton Oilers 3 – 5
(2-0; 1-2; 0-3)
referto
Philadelphia FlyersThe Spectrum (17.222 spett.)
Messier Segnato dopo 04:14 minuti 04:14
Coffey Segnato dopo 19:51 minuti 19:51
Anderson Segnato dopo 21:49 minuti 21:49
MarcatoriSegnato dopo 29:04 minuti 29:04 Craven
Segnato dopo 35:50 minuti 35:50 Zezel
Segnato dopo 44:37 minuti 44:37 Mellanby
Segnato dopo 44:54 minuti 44:54 McCrimmon
Segnato dopo 59:26 minuti 59:26 Propp

Gara 4

Filadelfia
24 maggio 1987
Edmonton Oilers 4 – 1
(2-0; 1-1; 1-0)
referto
Philadelphia FlyersThe Spectrum (17.222 spett.)
Kurri Segnato dopo 05:53 minuti 05:53
Lowe Segnato dopo 18:44 minuti 18:44
Gregg Segnato dopo 32:31 minuti 32:31
Krushelnyski Segnato dopo 44:17 minuti 44:17
MarcatoriSegnato dopo 28:17 minuti 28:17 McCrimmon

Gara 5

Edmonton
26 maggio 1987
Philadelphia Flyers 4 – 3
(1-2; 2-1; 1-0)
referto
Edmonton OilersNorthlands Coliseum (17.502 spett.)
Tocchet Segnato dopo 19:10 minuti 19:10, Segnato dopo 45:26 minuti 45:26
Crossman Segnato dopo 28:08 minuti 28:08
Eklund Segnato dopo 32:40 minuti 32:40
MarcatoriSegnato dopo 02:58 minuti 02:58 Kurri
Segnato dopo 06:39 minuti 06:39, Segnato dopo 21:32 minuti 21:32 McSorley

Gara 6

Filadelfia
28 maggio 1987
Edmonton Oilers 2 – 3
(2-0; 0-1; 0-2)
referto
Philadelphia FlyersThe Spectrum (17.222 spett.)
Lowe Segnato dopo 05:02 minuti 05:02
McClelland Segnato dopo 15:16 minuti 15:16
MarcatoriSegnato dopo 27:12 minuti 27:12 Carson
Segnato dopo 53:04 minuti 53:04 Propp
Segnato dopo 54:28 minuti 54:28 Daigneault

Gara 7

Edmonton
31 maggio 1987
Philadelphia Flyers 1 – 3
(1-1; 0-1; 0-1)
referto
Edmonton OilersNorthlands Coliseum (17.502 spett.)
Craven Segnato dopo 01:41 minuti 01:41MarcatoriSegnato dopo 07:45 minuti 07:45 Messier
Segnato dopo 34:59 minuti 34:59 Kurri
Segnato dopo 57:36 minuti 57:36 Anderson

Roster dei vincitori

Vincitori della Stanley Cup 1987

Edmonton Oilers

Portieri: Grant Fuhr, Andy Moog

Difensori: Kevin Lowe (A), Steve Smith, Jeff Beukeboom, Paul Coffey, Randy Gregg, Charlie Huddy, Craig Muni, Reijo Ruotsalainen

Attaccanti: Glenn Anderson, Esa Tikkanen, Mark Messier (A), Dave Hunter, Craig MacTavish, Kent Nilsson, Kelly Buchberger, Jari Kurri, Moe Lemay, Jaroslav Pouzar, Kevin McClelland, Mike Krushelnyski, Marty McSorley, Wayne Gretzky (C)

Staff Tecnico: Glen Sather (Allenatore), John Muckler (Ass. allenatore), Ted Green (Ass. allenatore)

  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio