Stanley Cup 2014

Stanley Cup 2014
Squadre1*2*345*Serie
  New York Rangers 240221
  Los Angeles Kings  3 5 31 3 4
* terminata ai supplementari
FormatoBest of Seven
Periododal 4 giugno al 13 giugno 2014
StadiMadison Square Garden (New York)
Staples Center (Los Angeles)
AllenatoriBandiera del Canada Alain Vigneault (New York)
Bandiera del Canada Darryl Sutter (Los Angeles)
CapitaniRuolo vacante (New York)
Bandiera degli Stati Uniti Dustin Brown (Los Angeles)
ArbitriBandiera del Canada Steve Kozari (1,3,5)
Bandiera del Canada Brad Watson (1,3,5)
Bandiera del Canada Wes McCauley (2,4)
Bandiera del Canada Dan O'Halloran (2,4)
MVPBandiera del Canada Justin Williams
Rete decisivaBandiera del Canada Alec Martinez (94:43, G5)
MediaNBC, NBC Sports Network, CBC, RDS
← 2013 2015 →
Manuale

La finale della Stanley Cup 2014 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 2013-14. Questa è la 121ª edizione della Stanley Cup. Al termine dei playoff i New York Rangers, campioni della Eastern Conference, sfidarono i Los Angeles Kings, vincitori della Western Conference. La serie iniziò il 4 giugno per poi concludersi eventualmente il 18 giugno.[1] Il titolo della Stanley Cup fu vinto da parte dei Kings per 4 a 1.[2] I Kings vinsero la loro seconda Stanley Cup, la prima dopo il successo nel 2012. L'attaccante di Los Angeles Justin Williams fu premiato con il Conn Smythe Trophy come miglior giocatore dei playoff.[3]

I Los Angeles Kings conquistarono il fattore campo per la serie finale grazie ai 100 punti ottenuti in stagione regolare, contro i 96 dei New York Rangers. Questa fu la prima serie ad assegnare un titolo nelle leghe professionistiche nordamericane fra una squadra di New York e una di Los Angeles dopo la World Series 1981, quando i Los Angeles Dodgers sconfissero 4-2 i New York Yankees.[4][5] Nel 1981 si giocò anche l'ultima serie nei playoff della Stanley Cup fra Rangers e Kings.[6] I New York Rangers conquistarono l'accesso alla finale privi di un capitano, eventualità successa per l'ultima volta ai Chicago Black Hawks nel 1973.[7]

I Kings stabilirono il primato assoluto di gare giocate nei playoff prima di vincere la Stanley Cup, ben 26 partite. L'ultima volta che una squadra ottenne il titolo in casa al supplementare fu nel 1980, quando i New York Islanders sconfissero i Philadelphia Flyers.[8] I giocatori Drew Doughty e Jeff Carter riuscirono nello stesso anno a vincere l'oro olimpico e la Stanley Cup, evento successo per l'ultima volta nel 2010 a Jonathan Toews, Duncan Keith e Brent Seabrook.[9]

Contendenti

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 2014.

New York Rangers

Lo stesso argomento in dettaglio: New York Rangers.

Per i New York Rangers si tratta dell'undicesima apparizione alle finali della Stanley Cup, la prima dopo la conquista del quarto titolo nella loro storia ottenuto nelle finali del 1994.[10]

New York conclusero la stagione regolare con 96 punti chiudendo al secondo posto della Metropolitan Division. Nel primo turno dei playoff i Rangers eliminarono i Philadelphia Flyers per 4-3. Nel secondo turno invece sconfissero sempre per 4-3 l'altra franchigia della Pennsylvania, i Pittsburgh Penguins, dopo essere stati in svantaggio per 1-3. Infine nelle finali della Eastern Conference i Rangers ebbero la meglio sui Montreal Canadiens per 4-2 vincendo così il primo titolo di Conference in venti anni. Nel frattempo diventarono la prima squadra a raggiungere la finale di Stanley Cup dopo aver vinto i primi due turni dei playoff per 4-3.

Los Angeles Kings

Lo stesso argomento in dettaglio: Los Angeles Kings.

Per i Los Angeles Kings si tratta della terza apparizione alle finali della Stanley Cup due anni dopo la conquista del primo titolo nella loro storia in occasione delle finali del 2012.[11]

La maggior parte della rosa dei Kings rimase invariata rispetto a quella capace di vincere il titolo nel 2012, tuttavia il 5 marzo Los Angeles ingaggiò l'ex-Ranger Marián Gáborík dai Columbus Blue Jackets per rafforzare il settore offensivo.[12] I Kings conclusero la stagione regolare al terzo posto della Pacific Division con 100 punti. Per arrivare alla finale i Los Angeles dovettero superare tre Gare-7 (tutte giocate in trasferta) superando il primato stabilito dai New York Rangers due giorni prima. Al primo turno sconfissero i San Jose Sharks diventando la quarta squadra nella storia dei playoff NHL capace di rimontare una serie da uno svantaggio di 3 gare a 0. Nel secondo turno superarono l'altra squadra californiana degli Anaheim Ducks per 4-3 mentre nella finale della Western Conference eliminarono i campioni in carica dei Chicago Blackhawks.

Serie

Gara 1

Los Angeles
4 giugno 2014
New York Rangers 2 – 3
(d.t.s.)
(2-1; 0-1; 0-0)
referto
Los Angeles KingsStaples Center (18.399 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Steve Kozari
Bandiera del Canada Brad Watson
Pouliot Segnato dopo 13:21 minuti 13:21
Hagelin Segnato dopo 15:03 minuti 15:03
MarcatoriSegnato dopo 17:33 minuti 17:33 Clifford
Segnato dopo 26:36 minuti 26:36 Doughty
Segnato dopo 64:36 minuti 64:36 Williams

Gara 2

Los Angeles
7 giugno 2014
New York Rangers 4 – 5
(d.t.s.)
(2-0; 2-2; 0-2; 0-0)
referto
Los Angeles KingsStaples Center (18.532 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Wes McCauley
Bandiera del Canada Dan O'Halloran
McDonagh Segnato dopo 10:48 minuti 10:48
Zuccarello Segnato dopo 18:46 minuti 18:46
St. Louis Segnato dopo 31:24 minuti 31:24
Brassard Segnato dopo 34:50 minuti 34:50
MarcatoriSegnato dopo 21:46 minuti 21:46 Stoll
Segnato dopo 34:39 minuti 34:39 Mitchell
Segnato dopo 41:58 minuti 41:58 King
Segnato dopo 47:36 minuti 47:36 Gáborík
Segnato dopo 90:26 minuti 90:26 Brown

Gara 3

New York
9 giugno 2014
Los Angeles Kings 3 – 0
(1-0; 2-0; 0-0)
referto
New York RangersMadison Square Garden (18.006 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Steve Kozari
Bandiera del Canada Brad Watson
Carter Segnato dopo 19:59 minuti 19:59
Muzzin Segnato dopo 24:17 minuti 24:17
Richards Segnato dopo 37:14 minuti 37:14
Marcatori

Gara 4

New York
11 giugno 2014
Los Angeles Kings 1 – 2
(0-1; 1-1; 0-0)
referto
New York RangersMadison Square Garden (18.006 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Wes McCauley
Bandiera del Canada Dan O'Halloran
Brown Segnato dopo 28:46 minuti 28:46MarcatoriSegnato dopo 07:25 minuti 07:25 Pouliot
Segnato dopo 26:27 minuti 26:27 St. Louis

Gara 5

Los Angeles
13 giugno 2014
New York Rangers 2 – 3
(d.t.s.)
(0-1; 2-0; 0-1; 0-0)
referto
Los Angeles KingsStaples Center (18.713 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Steve Kozari
Bandiera del Canada Brad Watson
Kreider Segnato dopo 35:37 minuti 35:37
Boyle Segnato dopo 39:30 minuti 39:30
MarcatoriSegnato dopo 06:04 minuti 06:04 Williams
Segnato dopo 47:56 minuti 47:56 Gáborík
Segnato dopo 94:43 minuti 94:43 Martinez

Roster dei vincitori

Vincitori della Stanley Cup 2014

Los Angeles Kings

Portieri: Martin Jones, Jonathan Quick

Difensori: Matt Greene (A), Jake Muzzin, Drew Doughty, Vjačeslav Vojnov, Alec Martinez, Willie Mitchell, Robyn Regehr

Attaccanti: Mike Richards, Anže Kopitar (A), Marián Gáborík, Kyle Clifford, Justin Williams, Trevor Lewis, Dustin Brown (C), Jarret Stoll, Tanner Pearson, Jordan Nolan, Tyler Toffoli, Dwight King, Jeff Carter

Staff Tecnico: Darryl Sutter (Allenatore), Davis Payne (Ass. allenatore), John Stevens (Ass. Allenatore)

Note

  1. ^ (EN) 2014 Stanley Cup Final schedule, su nhl.com, 1º giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  2. ^ (EN) Kings win Stanley Cup on Martinez goal in 2OT, su nhl.com, 13 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.
  3. ^ (EN) Kings forward Williams wins Conn Smythe Trophy, su nhl.com, 13 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.
  4. ^ John Branch, New York vs. Los Angeles: Rivalry Revived, in The New York Times, 5 giugno 2014, p. B11.
  5. ^ Mike Barnes, Stanley Cup Final: Kings vs. Rangers in L.A.-New York Championship Duel, in The Hollywood Reporter, 1º giugno 2017 2014. URL consultato il 20 settembre 2017.
  6. ^ (EN) Kings advance to face Rangers in Stanley Cup Final, su nhl.com, 1º giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  7. ^ (EN) Rangers have no captain but plenty of leaders, su nhl.com, 3 giugno 2014. URL consultato il 4 giugno 2014.
  8. ^ (EN) Cup-winner was longest game in Kings history, su nhl.com, 13 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.
  9. ^ (EN) Kings complete longest-ever trip to Stanley Cup title, su nhl.com, 13 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.
  10. ^ (EN) Rangers blank Canadiens, reach Stanley Cup Final, su nhl.com, 30 maggio 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  11. ^ (EN) Kings show mettle in Game 7 win vs. Blackhawks, su nhl.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  12. ^ (EN) After two trades, Gaborik makes impact with Kings, su nhl.com, 3 giugno 2014. URL consultato il 4 giugno 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stanley Cup 2014
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio