Capo Hallett

Capo Hallett
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
TerritorioDipendenza di Ross
Massa d'acquaMare di Ross
Coordinate72°19′00.12″S 170°16′01.2″E72°19′00.12″S, 170°16′01.2″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Capo Hallett
Capo Hallett

Capo Hallett (in inglese cape Hallett) è un promontorio libero dai ghiacci situato nell'estremità settentrionale della penisola di Hallett, Terra Vittoria, Antartide orientale.

Il territorio ha ospitato la Hallett Station, una base scientifica permanente co-gestita da Stati Uniti d'America e Nuova Zelanda dal 1957 (Anno geofisico internazionale) al 1964, quando venne danneggiata da un incendio. Fu usata quindi come base stagionale (estiva) fino al 1973.

Conservazione

Un'area di 74 ettari è protetta dal Trattato Antartico come Area Specialmente Protetta dell'Antartide (codice ASPA 106) poiché contiene habitat con una ricca varietà di comunità vegetali (indagini scientifiche hanno documentato la presenza di 18 specie di licheni e 5 di muschi, in particolare Bryum subrotundifolium). Tra gli animali presenti, è degna di nota una grande colonia di pinguini di Adelia.[1][2]

Note

  1. ^ (EN) ASPA 106: Cape Hallett, Northern Victoria Land, Ross Sea, su Antarctic Protected Areas Database. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  2. ^ (EN) Cape Hallett, Northern Victoria Land, Ross Sea (PDF), su Management Plan for Antarctic Specially Protected Area No. 106: Measure 1, Segretariato del Trattato Antartico, 2002. URL consultato il 2 febbraio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Capo Hallett

Collegamenti esterni

  • (EN) Antarctica New Zealand Hallett Base and the environment page
  • Valle Davis e Stagno Forlidas (ASPA 119)
Terra della Regina Maud
Terra di Mac. RobertsonTerra della Principessa Elisabetta
Terra della Regina Maria
Terra di Wilkes
Terra AdeliaTerra di Giorgio V
  • Mawson's Huts (ASPA 162)
Terra Vittoria
Mare di Ross
Terra di Palmer
Terra di Graham
Isole Shetland Meridionali
Isole Orcadi Meridionali
Fonte: Segretariato del Trattato Antartico, Antarctic Protected Areas Database, su ats.aq.
  Portale Antartide
  Portale Geografia